• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-25 11:49:59

Descr.fattura sbagliata? niente detrazione!


Anonymous
login
25 Marzo 2008 ore 10:19 1
Buongiorno

Io ho una DIA aperta dall'anno scorso e sto facendo tutt'ora i miei lavori di ristrutturazione con un muratore che sta seguendo tutti i lavori e che ogni "tot" mi fa una fattura d'acconto. Fino ad ora le fatture avevano sempre la dicitura: "ANTICIPO PER LAVORI".

Poi sono andata al CAF e per curiosità ho chiesto informazioni in merito e mi hanno detto che le fatture, così fatte non sono utilizzabili per le detrazioni. Per poter usufruire delle detrazioni le fatture possono essere anche più di una, ma ognuna di esse deve essere fine a sè stessa con 2 diciture differenziate tra acquisto-materiali e manodopera.
(ES: se in totale io spendo 30.000 euro per fare tutti i lavori, posso pagare anche 6 fatture separate, basta che in ognuna c sia scritto "acquisto materiali ? 2500, manodopera ? 2500").

Bene...lo faccio fare, ma a quanto pare nn ha capito d nuovo.
Mi ha ripresentato le fatture "corrette" (stesso numero fattura stesso importo ma con diciture diverse). Peccato che le nuove diciture parlano sempre di Anticipo..."anticipo acquisto materiali" e "anticipo manodopera".

Vanno bene o me le devo far rifare di nuovo!?!?!

Grazie a chi mi aiuterà!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 11:49
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    Ho anche inserito la circolare dell'Agenzia delle Entrate in cui viene spiegato che le fatture di "anticipo" non sono vincolanti ai fini dell'ottenimento dei benefici, importante che le stesse vengano pagate con bonifico e con motivazione di "anticipo", mentre la fattura finale dovrà contenere l'indicazione dei costi differenziati tra materiali e manodoopera.

    Ritengo che la dicitura inserita dal muratore (separazione dei due costi) sia sufficiente ai fini dell'ottenimento.
    Se hai dubbi, basta chiedere alla fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI