• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-20 22:28:04

Deposito cauzionale!


Federica-andi
login
20 Ottobre 2006 ore 15:43 10
Deposito cauzionale GIORNO A TUTTI!SIAMO DUE RAGAZZI DI RIMINI.SIAMO IN TRATTATIVA X L AFFITTO DI UNA CASA!LA PROPRIETARIA CI AVEVA CHIESTO AD INIZIO CONTRATTAZIONE 3 MESI DI DEPOSITO CAUZIONALE(2400 EURO).POI AVEVA RITRATTATO E NE CHIEDEVA DI PIU,NOI GLI AVEVAMO PROPOSTO 4 MESI E 1/2 (3600 EURO).ORA CE NE CHIEDE 4800 .AL NOSTRO RIFIUTO CI HA PROPOSTO 3600 SUBITO E I RESTANTI 1200 E CON ASSEGNO POST DATATO!ORA MI CHIEDO:C è UNA NORMA CHE REGOLA IL TETTO MASSIMO X deposito cauzionale?O è LIBERO?GRAZIE MILLE
  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 15:49
    Per tutelare (almeno in parte) il locatore di un appartamento contro i possibili danni causati dal conduttore al locale (la legge prevede che la restituzione debba avvenire nello stato originario, salvo la naturale usura), nonche' per difenderlo da eventuali non-pagamenti degli ultimi mesi di locazione -ed in generale contro ogni possibile inadempimento- da parte del locatario, la legge prevede che si debba versare una somma a titolo di deposito cauzionale, in caso contrario il contratto si ritiene risolto.
    La legge stabilisce che questa somma non puo' superare l'importo di tre mensilita'.
    Inoltre anche il conduttore viene tutelato: oltre al limite massimo -la scelta e' caduta su una cifra ritenuta equa per il rimborso del danno, ma non eccessiva per l'inquilino- la legge e le sentenze ribadiscono la fruttuosita' del deposito cauzionale, produttore di interessi. Importante e' sapere che questi interessi dovrebbero essere accreditati al termine di ogni anno dal locatore all'inquilino, anche in assenza di specifica richiesta. Nel caso in cui cio' non avvenga, gli interessi legali maturati sino al momento del rilascio dell'appartamento, dovranno essere rimborsati insieme al deposito cauzionale.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 15:49
    Deposito cauzionale sono 3 mesi per legge. e poi fagli registrare il contratto.
    se è diverso sono clause vessatorie e dunque invalidabili.

  • federica-andi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 15:53
    IN PRATICA MI STATE DICENDO(E CM PENSAVO)CHE LA SUA PROPOSTA NN è VALIDA! NELL APPARTAMENTO DOVE VIVIAMO ORA AL MIO COMPAGNO AVEVANO FATTO VERSARE 6 MESI CON LA CLAUSOLA:RIFINITURE DI PREGIO.X CUI ANCHE QUESTA è CONTRO LA LEGGE.GIUSTO?

  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 15:56
    Vi invio il link alla scheda tecnica in proposito dell'aduc.
    http://www.aduc.it/dyn/sosonline/scheda ... heda=40733

  • federica-andi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 16:12
    IL CONTRATTO REGOLARE ERA SOTTINTESO!MI SCOCCIA SOLO CHE TI FANNO PASSARE DA PEZZENTE(4800 X UN AFFITTO è UN BOTTO X TUTTI) E METTONO IN DUBBIO ANCHE LA CAPACITA DI PAGARE L AFFITTO AL TUO RIFIUTO!

  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 16:18

    pezzenti? 4800 euri sono una cifra...
    sarà pezzente il locatore che ne vuole il doppio di quelli di legge!!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 18:28
    Proponigli i 3 mesi e un assicurazione a copertura dei danni, costano 100 eiuro all'anno e scoprono gli altarini.

    Ci sono anche assicurazioni a copertura delle morosita' che cosano piu' o meno una mensilita.

  • federica-andi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 20:38
    Mi piace proprio quest alternativa delle polizze!le dobbiamo stipulare noi inquilini vero?in qualsiasi agenzia assicurativa vero?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 21:53
    Ci sono vari prodotti.. uno è sicurfitto.. un'altro è casa sicura...

    Parla con la proprietaria, chiedi i suoi timori e rassicurala.

    Inoltre fagli capire che il deposito cauzionale non può essere trattenuto a pagamento di eventuali canoni non pagati... e che tu devi averne gli interessi ogni anno...

  • federica-andi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 22:28
    Mi documento e domani le proporro il tutto! anche xche conviene anche a lei cosi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI