• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-02 10:33:40

Demolizione e ricostruzione - 28926


Tommy54
login
31 Marzo 2010 ore 22:50 3
Salve, sono un libero professionista e vorrei un parere in merito all'argomento in oggetto. Dunque, ho concluso dei progetti di ristrutturazione e mi si è posto un problema,... in caso di demolizione totale di un fabbricato posto a filo strada, e non a distanza legale da altri fabbricati, nella ricostruzione si deve tener conto delle normative inerenti le distanze per nuovi fabbricati, oppure si può ricostruirlo sulla stessa area e mantenere le distanze attuali?
L'ufficio tecnico del mio comune credo stia facendo un po di confusione in merito, perche in un progetto accetta la ricostruzione in deroga alle normative per il nuovo, e quindi fa mantenere le distanze attuali, in un'altro applica le normative del P.R.G. (5mt dal filo strada, e 10 dalle superfici finestrate dei fabbricati limitrofi). Secondo Voi qual'è quella giusta?
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 12:10
    Se fai la fedele ricostruzione, le distanze non sono vincolanti. Ma se fai delle parti nuove, cioè diverse dal volume precedente, su queste devi rispettare le distanze.

  • tommy54
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Aprile 2010, alle ore 21:18
    Quindi, se non vado errato, sono contemplati nelle parti nuove anche i cambi di destinazione d'uso?, mi spiego ... nella ricostruzione è previsto il cambio del piano terra, attualmente ad uso non abitativo, ad uso abitazione, anche se restano della stessa volumetria.
    Francamente ho le mie perplessità, perché pur ricostruendo la stessa sagoma, ai fini della staticità del fabbricato si andrebbe in contrasto con le nuove normative per le zone sismiche, anche se a norma con quelle del P.R.G..

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Aprile 2010, alle ore 10:33
    No, a meno che il regolamento edilizio non dica qualcosa in contrario sui cambi di destinazione d'uso con demolizione e ricostruzione.

    Non riesco a capire a che norma antisismica vai contro ricostruendo con la stessa sagoma: ricostruire la stessa sagoma mica vuol dire ricostruirla con gli stessi materiali e tecnologia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI