• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-30 09:52:30

Delucidazioni su detrazione 36%


Frase
login
29 Marzo 2007 ore 11:32 4
Buongiorno,
ho alcune domande da porvi circa la detrazione del 36%.
Sto per iniziare i lavori di ristrutturazione della casa e che prevederanno la demolizione di tramezzi e ricostruzione in altro loco, pavimentazione in parquet, rifacimento dei bagni con sostituzione totale di rivestimenti e sanitari, nuovi impianti idrici ed elettrici, tinteggiatura di tutti i muri.
Ora le domande:
1)Posso usufruire della detrazione del 36 % su tutto?
2)Se acquisto alcuni materiali (per es. i rivestimenti)per conto mio, posso usufruire lo stesso della detrazione, tenuto conto che nella fattura della ditta venditrice non ci sarebbe mano d'opera?
3)Nella comunicazione di inizio lavori da fare al centro di Pescara bisogna allegare alcuni documenti, non mi è chiaro in quale caso bisogna allegare la copia della concessione edilizia e la copia della autorizzazione edilizia. Io ho solo la copia della denuncia di inizio attività presentata al mio comune, basta questa?

Vi ringrazio per l'attenzione.

f.s.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 12:03
    In questa pagina trovi una tabella con i lavori ammessi alla detrazione del 36%.
    Trovi anche le modalità di invio del modulo e quali documenti devono essere allegati o solo autocertificati:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • frase
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 12:38
    Intanto grazie per la tempestiva risposta. Alcuni dubbi mi sono stati chiariti.
    Però per la domanda al punto 2 non ho trovato risposta.
    Per la domanda al punto 3 invece, conoscevo già i documenti richiesti ma non ho trovato risposta alla mia domanda, cioè se nel mio caso la concessione edilizia e l'autotrizzazione edilizia siano necessari, perché penso che servano per nuove costruzioni, o sbaglio. Io conosco i dati della concessione edilizia perché riportati sull'atto di vendita, ma non ho "la concessione edilizia". Spero di essere stato chiaro.

    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 21:58
    Stai facendo una confusione .... disperata!

    Stai parlando di ristrutturazione e invochi la concessione edilizia (che ora si chiama permesso a costruire).
    Nel tuo caso dovrebbe essere sufficiente la normale DIA, non conoscendo però tutta la tipologia dei lavori non posso esserti utile.
    Per il punto 2 qui trovi il modulo per l'IVA agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Se leggi attentamente le pagine che ti ho proposto troverai le modalità per usufruire delle agevolazioni anche per i materiali (fino ad una certa percentuale rispetto al "lavoro") leggi attentamente.

    Se hai ancora dei dubbi:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... per+cento/

  • frase
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 09:52
    Sei stato chiarissimo. Grazie.

    PS: non è difficile farsi venire dei dubbi su come agire, vistro come sono scritte le norme Comunque ora è tutto chiaro!! Grazie ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI