• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-26 07:43:18

Definizione di ristrutturazione


Anonymous
login
24 Febbraio 2010 ore 14:51 9
Ragazzi ho bisogno di un chiarimento:
cosa significa ristrutturare, o meglio: devo effettuare i seguenti lavori: demolizione di tramezzi interni,rifacimento pavimenti e rivestimenti,nuovi impianti, tinteggiatura esterna, apertura di un foro nel solaio per comunicazione tra piano primo e soffitta e dulcis in fundo nuovi infissi. Il comune vuole il 10% del costo di costruzione, è giusto?
Permesso di costruire o DIA?
P.s. perché deve essere tutto così difficile?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 14:55
    Trattasi di manutenzione straordinaria e opere interne. Quindi DIA e niente oneri di urbanizzazione.
    Solo una cosa: il solaio attualmente risulta già accatastato e accessibile, oppure è un vano tecnico non accatastato? E in cosa lo trasformi? Abitabile oppure rimane solaio solo accessibile? Queste risposte potrebbero cambiare le cosa. Ogni caso, purtroppo è a sè.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 15:34
    Il solaio è accatastato come "soffitta". Vi si accede tramite vano scala che serve già il primo piano. Io avevo intenzione di dividerla in due così alla parte mia accederò tramite scala in legno dal soggiorno, e all'altra parte vi si accederà tramite la scala già esistente. Intendo utilizzare solo una piccola parte della soffitta come studio, il resto sarà "deposito", quindi niente camere cucine bagno o cose simili.
    Il geometra a cui mi sono rivolto ha parlato con i tecnici comunali e sostiene che devo pagare al comune il 10% dei lavori che andrò a svolgere determinati dal prezziario regionale con uno sconto del 30%. Tali lavori andranno esposti in una relazione.
    Ma è regolare tutto questo?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 15:47
    A Milano, l'anno scorso, ho presentato una DIA per la realizzazione di una scala di collegamento tra il soggiorno ed il sovrastante "solaio" di proprietà (nel piano sottotetto) accatastato come tale, a cui si accedeva autonomamente dal vano scale.
    Vista l'altezza ridotta, si é potuto solo fare un bagnetto ed un locale "stenditoio" (conformemente al regolamento edilizio di MI) senza permanenza di persone.
    NON E' STATO PAGATO NIENTE.
    Se l'altezza fosse stata superiore (trattandosi di condominio, modificare la falda sarebbe stato un problema...) il cliente avrebbe potuto recuperare il sottotetto con pagamento oneri e contrib costo costruzione: ma solo il C.C.C. con sconto 30% non so cosa sia...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 15:57
    Sta cosa mi puzza infatti...
    Ma di chi ci si può fidare al giorno d'oggi?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 09:55
    Cioè ti ha detto che devi pagare gli oneri per la ristrutturazione?
    Ma vah!!! Se è solaio e lo mantieni a solaio, fai la DIA per la costruzione della casa interna e divisione dello stesso, quindi variazione catastale.
    Se però lo vuoi trasformare in studio, quindi locale abitabile, o la tua regione permette il recupero del sottotetto (con pagamento di oneri, di solito non scontati) o lo si deve equiparare ad un ampliamento, quindi anche qui con oneri (potresti usare il piano casa).
    Personalmente lo unirei e lascerei a solaio, poi lo usi come vuoi, così non paghi oneri.
    Ho paura che il geometra o il tecnico comunqle abbiano capito male: probabilmente hanno inteso che vuoi rendere abitabile il solaio, ricavando un nuovo appartamento... o non dico altro...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 13:51
    Fortuna che posso contare sui vostri pareri super partes!
    Secondo voi cambia il fatto che aprirei un foro nel solaio (di almeno 1.50*3) per collegare soggiorno e solaio con una scala in legno?
    Attualmente c'è gia una scala in muratura che collega i due piani...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 14:38
    A quanto pare a Milano no! Mi sa che conviene cambiare tecnico

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 14:48
    Mi sa anche a me...
    Ma tu sei di Milano?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 07:43
    No,neanche Lombardia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI