Buongiorno a tutti
Sono in procinto di vendere il mio alloggio,proprio a cavallo del nuovo DL entrato in vigore dal 1°luglio.Mi sono letta la Circolare dell'Agenzia del Territorio del 9 luglio2010,che mi sembra la più recente interpretazione a riguardo:a pag.10 sottolinea esplicitamente che non sono coinvolte le modifiche di tramezzi e porte,se essi non hanno variato il numero di vani e la loro funzionalità (<per funzionalità si intende cambiare da utilizzo camera a cucina?Da sgabuzzino a bagno?),ma lascia intendere che la norma si applichi alle superfici scoperte,quali balconi o terrazze.Nel mio caso sono state apportate queste fatidiche modifiche di una porta e un tramezzo dai proprietari precedenti,ma non sono state registrate in una nuova planimetria (che risale al 75),la vecchia camera è diventata cucina e il vecchio WC è ora una cabina armadio.Il nuovo bagno è stato ricavato nel vecchio sgabuzzino.
Nel balcone c'è la veranda,si tratta di una struttura in PVC e cristallo,con ante scorrevoli,chiusa dal pavimento al tetto,presente su tutti i balconi dei miei vicini.Sono certa che sia una costruzione non condonata da nessun condomino.
Le domande sono:quali sono le reali verifiche/modifiche che mi coinvolgono?Io vorrei vendere entro l'anno e sono in fase di trattativa,quindi spero sia rapida l'eventuale registrazione al catasto.
Dipende dal Notaio e dalla sua relazione tecnica l'aderenza con la planimetria o sono gli interessati-venditore e compratore-a mettersi d'accordo e dichiarare la corrispondenza?
Grazie per l'attenzione
Simona