• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-28 14:49:11

Decreto legge 78/2010-planimetrie aggiornate


Simona71
login
19 Agosto 2010 ore 15:44 2
Buongiorno a tutti
Sono in procinto di vendere il mio alloggio,proprio a cavallo del nuovo DL entrato in vigore dal 1°luglio.Mi sono letta la Circolare dell'Agenzia del Territorio del 9 luglio2010,che mi sembra la più recente interpretazione a riguardo:a pag.10 sottolinea esplicitamente che non sono coinvolte le modifiche di tramezzi e porte,se essi non hanno variato il numero di vani e la loro funzionalità (<per funzionalità si intende cambiare da utilizzo camera a cucina?Da sgabuzzino a bagno?),ma lascia intendere che la norma si applichi alle superfici scoperte,quali balconi o terrazze.Nel mio caso sono state apportate queste fatidiche modifiche di una porta e un tramezzo dai proprietari precedenti,ma non sono state registrate in una nuova planimetria (che risale al 75),la vecchia camera è diventata cucina e il vecchio WC è ora una cabina armadio.Il nuovo bagno è stato ricavato nel vecchio sgabuzzino.
Nel balcone c'è la veranda,si tratta di una struttura in PVC e cristallo,con ante scorrevoli,chiusa dal pavimento al tetto,presente su tutti i balconi dei miei vicini.Sono certa che sia una costruzione non condonata da nessun condomino.
Le domande sono:quali sono le reali verifiche/modifiche che mi coinvolgono?Io vorrei vendere entro l'anno e sono in fase di trattativa,quindi spero sia rapida l'eventuale registrazione al catasto.
Dipende dal Notaio e dalla sua relazione tecnica l'aderenza con la planimetria o sono gli interessati-venditore e compratore-a mettersi d'accordo e dichiarare la corrispondenza?
Grazie per l'attenzione

Simona
  • simona71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Agosto 2010, alle ore 18:30
    Aggiungo a titolo informativo che ho approfondito ulteriormente la ricerca per cercare lumi.A riguardo si è espressa la categoria dei Notai,in un articolo del Sole 24ore del 30 giugno 2010:TITOLO:NOTAI NEL LABIRINTO DEI ROGITI e IL VENDITORE DEVE DICHIARARE LA REGOLARITA'
    A questo punto parlerò direttamente con il notaio che mi curerà l'atto.Sembra infatti che le verifiche delle dichiarazioni di conformità del venditore saranno fatte dallo studio notarile.
    Dall'articolo estraggo infatti:"...sul tema della dichiarazione del venditore (o del datore di ipoteca) circa la «conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie» occorre sottolineare, da un lato, che vi è non conformità tutte le volte che la situazione del bene è difforme dalla sua raffigurazione catastale (ad esempio: realizzazione di una veranda o di un secondo bagno non riportati nella planimetria catastale; oppure mutamento d'uso di un deposito in autorimessa); e, d'altro lato, che l'eventuale falsità di questa dichiarazione (sia dolosa che colposa) non impatta comunque sulla validità dell'atto, salvo il caso di palese contrasto tra la dichiarazione e la realtà.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 14:49
    Ciao Simona, quesito interessante. Tu ti poni il problema della registrazione al catasto, ma le modifiche elencate sono frutto d'un'attività edilizia in qualche modo denunciata al Comune competente? voglio dire, esiste un titolo edilizio?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI