• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-03 15:41:39

Decreto 2/8/1969 n.1072


Rustichello
login
29 Novembre 2010 ore 11:07 2
Definisce le abitazioni di lusso, fra gli altri requisiti presenta il seguente

- le case composte di uno o più piani costituenti unico alloggio padronale aventi superficie utile complessiva superiore a 200 mq (esclusi balconi, terrazze cantine, soffitte, scale e porto macchine) e aventi come pertinenza un'area scoperta di oltre sei volte l'area coperta.

la domanda che vorrei porre è la seguente. Se uno va ad acquistare un fabbricato che è sì superiore ai 200 mq ma non ha un'area di pertinenza di oltre sei volte, può acquistare il suddetto fabbricato come prima casa?

secondo me sì, però preferisco avere anche le vostre opinioni in merito.

grazie
  • rustichello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 10:46
    Nessuno sa com'è la questione?? è urgente

  • rustichello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 15:41
    Grazie mille, provo a riproporre i dubbi...

    le domande insomma sono tre...

    posso acquistare l'ex fabbricato rurale come prima casa avendo questo superficie superiore a 200 mq, ma area scoperta minore e non lontanamente pari alle 6 volte (1200 mq)??

    dev'essere collegato internamente o bastano le classiche porte su unico cortile tipico di molte cascine? nel caso che occorra unire internamente tramite apertura porte non si rischia di superare i 240 mq altro dei eventuali requisiti di casa di lusso??

    infine essendo un ex fabbricato rurale ha pertinenze che non sono le classiche di un appartamento in città... quali e quante pertinenze posso avere per evitare ancora una volta di rientrare in casa di lusso??

    sembra tutto assai banale eccezion fatta per l'ultimo punto), almeno dal mio punto di vista, in quanto trattasi di immobile che il tecnico accastarebbe come a4 (nemmeno a3), in disuso da quasi 15 anni almeno, con zero impiantistica tranne elettrica obsoleta.

    Però a seconda di chi chiedo forniscono una risposta diversa... ci sono quelli che dicono nessun problema, sono i "notai di città" che non conoscono bene la "realtà ex rurale" e ci sono quelli che invece dicono non facciamo nulla se prima non siamo sicuri. Ciò evidentemente blocca l'iter di compravendita.

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI