• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-22 20:02:18

Decreti ingiuntivi e pignoramenti


Nibbio100
login
22 Maggio 2007 ore 11:24 3
Per verificare se un immobile è sotto sequestro, pignorato, oppure esiste un decreto ingiuntivo, a chi ci si puo' rivolgere?

grazie
  • lutonto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 13:44
    Puoi fare una ricerca in conservatoria con i dati catastali dell'immobile.

    ciao


    Per verificare se un immobile è sotto sequestro, pignorato, oppure esiste un decreto ingiuntivo, a chi ci si puo' rivolgere?

    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 17:09
    I decreti ingiuntivi non sono direttamente trascrivibili, e diventano inopponibili, per poi assumere veste di titolo esecutivo, dopo 40 giorni dalla notifica, in caso di mancata opposizione. Della fase esecutiva, in realtà, è conoscibile ai terzi solo la parte che inizia col pignoramento...

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 20:02
    I decreti ingiuntivi non sono direttamente trascrivibili, e diventano inopponibili, per poi assumere veste di titolo esecutivo, dopo 40 giorni dalla notifica, in caso di mancata opposizione. Della fase esecutiva, in realtà, è conoscibile ai terzi solo la parte che inizia col pignoramento...

    L'altro giorno, come ho scritto in un altro post, mi sono accorto che un appartamento, che stavo trattando e a cui stavo per fare una formale proposta, era sotto decreto ingiuntivo. Pero' l'ho saputo tramite la confidenza dell'amministratore, che poteva trincerarsi dietro la privacy.
    Quindi da quello che ho capito, se, esiste un decreto ingiuntivo, e si fa una proposta di acquisto, con tanto di anticipo, prima dei 40 gg della notifica, si corre il rischio di essere presi in castagna, non so se rendo l'idea

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI