Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La ringrazio per la risposta e mi scusi se rispondo solo ora, purtroppo con quest'anno sono 11 anni che abbiamo acquistato l'appartamento, quindi da quanto ho capito anche il 1 proprietario che ha venduto a noi avrebbe dovuto rispettare la convenzione e lei dice che non possiamo far nulla per far rivalere i nostri diritti.“Il prezzo di vendita, per gli immobili edificati su suoli PEEP, è riportato nella convenzione con l'aggiornamento Istat alla data attuale.
Inoltre il futuro acquirente deve avere gli stessi requisiti previsti, cioè la prima casa e reddito.
Stesso discorso valeva per il Suo venditore che, se non sono trascorsi dieci anni dal'acquisto, ha la facoltà di intrapredere un'azione giudiziaria di rivalsa.
Cordiali saluti.”
Buongiorno, cosa dice la Legge sull'acquisto di una casa senza bagno? C'è un bagno in comune per i 3 coinquilini del piano. Per trattare sul prezzo di vendita mi posso...
|
In saluto a tutti.In un palazzo di 4 unità che era di famiglia e pian piano è stato venduto dai miei parenti per le loro parti (appartamenti o negozi), senza...
|
Ho acquistato un appartamento e le spese condominiali deliberate erano già state pagate dal venditore e mi aveva fornito relativa liberatoria dell’amministratore del...
|
Mia moglie ereditò, circa 30 anni fa, un appartamento costruito con regolare concessione edilizia. (anno di costruzione 1985).Oggi ci siamo accorti che un balcone che...
|
Salve,sarei interessato all'acquisto di un terreno edificabile (lotto) facente parte già di una convenzione col comune stipulata dagli attuali proprietari.Tale convenzione...
|
Notizie che trattano Decadenza vincoli sull'edilizia convenzionata che potrebbero interessarti
|
Case in vendita a Roma: l'edilizia convenzionata
Comprare casa - Acquistare un immobile, scegliendo tra una serie di proposte di case in vendita a Roma e usufruendo quando è possibile dei vantaggi dell'edilizia convenzionata.
|
Tasse vendita casa: le novità della manovra 2020
Fisco casa - Brutte notizie per chi vende casa entro 5 anni: aumentano del 6% le imposte sulle plusvalenze immobiliari. Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio sull'argomento
|
Edilizia convenzionata: riscatto del terreno in caso di diritto di superficie
Leggi e Normative Tecniche - Definizione di diritto di superficie e di edilizia convenzionata. Quando è possibile riscattare il terreno e trasformare il diritto di superficie in proprietà.
|
Libero al Rogito
Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.
|
Valutazione immobiliare
Normative - Prima di procedere ad una valutazione del proprio immobile, alcuni concetti relativi al mondo dell'economia, specificatamente alla sua branca dell'estimo.
|
Plusvalenza sui beni immobiliari
Normative - Prima di procedere alla vendita di un bene immobiliare, è opportuno valutare una ulteriore tassazione rispetto al regime ordinario.
|
Crisi finanziaria e mercato immobiliare
Comprare casa - In questo periodo di crisi finanziaria appare evidente, come il ricorso alla proprietà immobiliare come forma di investimento economico, cresca ulteriormente.
|
Vendere Casa
Normative - La disposizione degli ambienti, la presenza di accessori, la funzionalità degli impianti e la tenuta degli infissi sono elementi che influenzano la vendita della casa.
|
Permuta immobiliare
Normative - Con il termine permuta si indica il trasferimento reciproco di cose o diritti da un contraente all'altro, senza il versamento di un corrispettivo in denaro.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |