• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-30 09:06:20

Danni da errato montaggio


Kikketto
login
29 Agosto 2006 ore 14:20 5
Mi hanno montato una mensola a parete di peso notevole.
Il giorno dopo è crollata causandomi danni per circa 2000 euro.
L'arredatore ha dato la colpa alla parete.
Secondo me non è normale che crolli una mesola con 1 bottiglia di vino sopra.
Secondo voi siamo tutelati da qualcuno o da garanzie che possano risarcire il danno senza adire per vie legali?
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 14:39
    Se la parete era di dimensione adeguata la colpa è di chi ha montato male la mensola, ma se tu hai fatto attaccare una mensola di peso notevole a una tramezza in cartongesso probabilmente la colpa è anche tua.
    Non credi?

  • kikketto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 15:51
    La parete è di forati; ma comunque se io fossi un completo ignorante di muratura e mattoni (e lo sono) e chiamo un operaio/ditta a montare una mensola è lui che dovrebbe controllare bene la struttura della parete o quanto meno verificarne la stabilità dopo il montaggio.
    Io penso di avere ragione al 100% e mi sembra molto inappropriato non venire incontro a un cliente che ha subito un danno per negligenza altrui e che gli sta pagando anche 15 mila euro di mobilia!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 16:45
    La parete è di forati; ma comunque se io fossi un completo ignorante di muratura e mattoni (e lo sono) e chiamo un operaio/ditta a montare una mensola è lui che dovrebbe controllare bene la struttura della parete o quanto meno verificarne la stabilità dopo il montaggio.
    Io penso di avere ragione al 100% e mi sembra molto inappropriato non venire incontro a un cliente che ha subito un danno per negligenza altrui e che gli sta pagando anche 15 mila euro di mobilia

    salve

    infatti hai ragione la colpa è imputabile esclusivamente a chi ha "appiccicato" la mensola al muro cosa che non doveva assolutamente fare o al limite farlo meglio, questo proprio perché la mensola è caduta e questa è la prova inconfutabile. Tutto ciò valeva anche se tu eri un ingegnere strutturale ne risponde sempre e comunque chi causa il danno.
    Io in quella situazione non avrei più 15 mila euro da pagare ma solo 13 mila (ad essere buoni), pensa solo se qualcuno si fosse pure fatto male.
    saluti

  • kikketto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 17:02
    Purtoppo sto pagando con una finanziaria a rate.devo ancora dargli 700 euro che non so quando vedrà.
    Mi ha anche fatto perdere 5 mesi con la sua assicurazione ma non mi paga perché sulla polizza stipulata con la ditta è risarcibilie solo il danno fatto al momento del lavoro, per cui ora farò un tentativo di conciliazione con la camera di commercio e poi non avrò altra soluzione che la via legale!Quello che mi da fastidio è che non c'è una regola ben precisa che regola il danno subito dopo il montaggio per cui dovrò adire legalmente.
    Se qualcuno conosce una legge ben precisa che regola il risarcimento del danno anche a lavoro ultimato me la potrebbe mandare.
    grazie

  • kikketto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 09:06
    Sapete dirmi se siamo tutelati in qualche modo da enti e associazioni dei consumatori?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI