Buonasera, a seguito di una assemblea condominiale sono stati deliberati a maggioranza (solo io ho votato NO) dei lavori di demolizione e ricostruzione della scala interna... |
Salve, illustro il mio problema. Casa mia confina da un lato con il giardino del vicino. In occasione degli ultimi giorni di forte pioggia ho notato acqua provenire dalla base del... |
Buonasera a tutti i membri della community. Avrei un quesito da porvi, e già ringrazio chi vorrà esprimere una sua opinione.Abito al terzo piano di un palazzo con 12... |
Salve.Per una infiltrazione che è certamente di mia responsabilità, dovuta dal tracimamento dell'acqua di scarico del mio lavello dal pozzetto danneggiato, ho... |
Nel terratetto confinante con il mio il proprietario ha costruito un bagno nel sottoscala nel garage a ridosso del muro di confine con il mio garage.Dopo poco sul mio muro,... |
Notizie che trattano Danni a causa del vicino che potrebbero interessarti
|
Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico. |
Danni causati da nuove costruzioni in aderenzaRistrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione. |
Installazione dei ponteggi in condominio: come suddividere i costi?Ripartizione spese - L'installazione dei ponteggi in condominio, per manutenzione di parti interne o esterne all'edificio, è spesso necessaria: chi ne paga i costi e in che misura? |
Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione. |
Occupazione di suolo privato, diritto di accesso al fondo, necessità e indennitàProprietà - Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità. |
Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatoreLiti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi? |
Proprietà, escavazione e danni a viciniLeggi e Normative Tecniche - Il proprietario ha il diritto di effettuare lavori di escavazione nel proprio terreno, ma risponde direttamente dei danni provocati ai confinanti da tale attività. |
Ponteggi in condominio, danni e responsabilitàManutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi. |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |