• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-13 08:02:17

Da terrazzo a serra chiusa...posso?


Poldone
login
07 Dicembre 2005 ore 17:46 6
Vivo in una villetta in Milano. Per info aggiungo che i due palazzi di fianco a me sono più alti di circa due piani rispetto alla mia villetta con seminterrato, primo p, secondo p, mansarda TUTTA ABITABILE (da catasto).

Ora...la prima idea era di alzare di un piano ma temo che il comune di milano non mi darà MAI il permesso e comunque temo che sia molto oneroso.

La piannta dei piani è di 80 mq, la mansarda è di 60 mq e poi rientra con un terrazzo di 20 mq SUL GIARDINO INTERNO (NO lato strada).
Posso (e come) trovare un modo legale per chiudere il terrazzo (serra?)per poi accedervi tramite la porta fienstra della cappuccina (smontare il tetto è troppo)?

GRazie per i suggerimenti.
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 11:54
    Come la volti o come la giri siamo sempre di fronte a una chiusura, che si chiami serra, veranda o tettoia.
    Dovrai come minimo presentare una Dia.
    Potresti farti consigliare da tecnico del luogo oppure farti una capatina all' Ufficio Tecnico Comunale per conoscere le reali condizioni che dettano le norme urbanistiche del luogo.
    Qui si parla che anche 4 canne di bambù con del cellophane possono rappresentare chiusura.
    Pensa un po

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 14:35

    Come la volti o come la giri siamo sempre di fronte a una chiusura, che si chiami serra, veranda o tettoia.
    Dovrai come minimo presentare una Dia.


    Diciamo che sarà necessaria una vera e propria cocessione edilizia

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 16:54
    Come sostieni, probabilmente non avrai a disposizione la volumetria necessaria per costruire e, correttamente, babuzzo ti mette in guardia dall'eseguire senza progetto qualsiasi struttura anche semiprecaria.

    Un giretto informativo presso l'ufficio tecnico comunale però non costa niente e credo varrebbe la pena di accertare le ipotesi testé formulate.

    C'è una scappatoia, forse, per la realizzazione della chiusura del terrazzo con una vetrata: le legge regionale 39/04, consente la realizzazione di serre solari in deroga allavolumetria, porché se ne dimostri l'utilità ai fini del risparmio energetico.

    Ciao.

    Gigi

  • davide.pirovano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 12:03
    Ciao, visto che ti è stata suggerita la possibilità di una vetrata come soluzione ne approffitto per "sponsorizzarti" un sistema di vetrate pieghevoli.

    www.gmmorando.it

    Una foto di esempio del sistema:
    http://www.gmmorando.it/public/Images/p ... .asp?id=92

    Dagli un occhio.

    Posso dirti, per esperienza, che in diversi comuni italiani questo sistema non ha avuto necessità di DIA. Tuttavia questa cosa dipende dal tuo comune di residenza.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 17:34
    SPLENDIDE!!...ne temo i costi!!!

  • davide.pirovano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 08:02
    Beh ti posso dire che il prezzo è nella media di mercato.... (io sono il marito della proprietaria... però non lavoro con loro....)

    Penso che se gli dai un colpo di telefono o gli mandi una mail con due misure del terrazzo ti possono abbozzare al volo una cifra indicativa....insomma l'ordine di grandezza.... poi se rientra nella tua idea puoi chiedere un preventivo...se no amici come prima... anzi comunque di più

    Telefono 0362 504311
    Fax 0362 524217
    e-mail gm@gmmorando.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI