• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-22 06:36:25

Da quando decorre la nuova residenza?


Bilamaco
login
21 Ottobre 2007 ore 13:54 3
Salve a tutti!!!

Vorrei chiederVi quanto segue:

sul finire di settembre ho fatto richiesta di trasferimento della residenza. Dato che devo ristrutturare la nuova casa, in realtà fisicamente non sono li'.

1) Se la ristrutturazione si potrarrà fino al prossimo anno, la data di decorrrenza della nuova residenza sarà quella della domanda di variazione, o quella di accertamento da parte dei vigili?

2) Gli interessi sul mutuo pagati nel 2007 potrò detrarli comunque?

3) Il comune che lascio deve essere informato da me o pensa a tutto il nuovo comune?


Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2007, alle ore 20:33
    ..... Dato che devo ristrutturare la nuova casa, in realtà fisicamente non sono li'........
    Non sei stato per niente chiaro.

    Se la casa è "nuova" perché dovresti ristrutturarla?

    Riponi il quesito specificando meglio.

  • bilamaco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2007, alle ore 23:41
    In realta' ho acquistato una casa che adesso dovro' ristrutturare...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2007, alle ore 06:36
    Ne abbiamo parlato infinite volte sul forum ......

    2.4 Requisito della residenza
    Ai fini della corretta valutazione del requisito di residenza, dovrà considerarsi che il cambio di residenza si considera avvenuto nella stessa data in cui l'interessato rende al comune, ai sensi dell'articolo 18, comma 1 e 2, del d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (regolamento anagrafico della popolazione residente) la dichiarazione di trasferimento (cfr. circolare n. 1/1994 cap. 1, par 2, lettera b).

    Ma l'Agenzia delle Entrate specifica che:

    4. alla novità nel godimento della agevolazione.
    Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

    Come centinaia di volte ho indicato, la circolare la trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI