• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-20 10:09:06

Da miniappartamento a appartamento con due camere


Reimada
login
19 Luglio 2011 ore 17:02 3
Salve a tutti,
come scritto nel titolo vorremmo trasformare il nostro appartamento da appartamento con una sola camera ad appartamento con due camere. In pratica "rubando" 70 cm alla nostra camera e spostando il bagno di circa un metro (rubandolo al salotto-cucina) otterremo lo spazio per una cameretta per il pupo. Grosso modo i lavori consisterebbero in :
- Abbattimento due tramezzi.
- Costruzione tre nuovi tramezzi
- Sposamento bagno
- Aggiunta termosifone per la nuova cameretta
- Spostamento e ridimensionamento delle finestre esistenti
- Apertura nuova finestra
- Ridimensionamento porta di ingresso.
E tutti i lavori correlati (spostamento prese elettriche, pavimentazione ecc)

L'appartamento in questione è al piano terra in un condominio di 6 unità e la porta e le finestre danno sul nostro giardino privato (in pratica abbiamo l'ingresso privato dal giardino).

Le domande sono due :
1- che incartamenti devo presentare ?
2- è possibile che mi venga rifiutato il permesso di fare i suddetti lavori ?

Grazie a tutti per l'attenzione e un grazie speciale a quanti riusciranno a darmi una risposta.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2011, alle ore 08:13
    Prima di tutto ti serve l'OK del condominio per spostare le finestre, perché incidi sull'estetica della facciata, quindi per evitare problemi poi, chiedi subito. Poi dovrai sentire un tecnico per la pratica edilizia: sono tutti lavori che vanno in CIA. Il tecnico verificherà anche il rispetto dei vari regolamenti, perché non è che puoi fare ciò che vuoi, ma dovrai verificare gli scarichi per il bagno, i rapporti aeroilluminanti, le dimensioni delle stanze e delle porte (che vuoi cambiare). Se il riscaldamento è centralizzato dovrai anche sentire l'amministratore/manutentore dell'impianto per aggiungere il radiatore in più: non dovrebbero esserci problemi, ma di sicuro ti dovrà svuotare l'impianto, ecc.

  • reimada
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2011, alle ore 10:01
    Grazie lollolalla per la risposta ... a questo punto mi nascono nuove domande

    Qual'è il modo corretto di chiederei l'ok del condominio ? (Riunione condominiale ?!?! Raccomandata ai vari propretari ??)

    Essendo lavori in CIA il comune si può opporre ??

    Dove posso trovare un pò di documentazione sui rapporti aeroilluminanti, le dimensioni delle stanze e delle porte ?

    Grazie a tutti e in particolare a quanti mi daranno risposta.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2011, alle ore 10:09
    La CIA è una comunicazione di inizio lavori in asseverazione del tecnico, quindi il comune non si opporrà se rispetti tutti i regolamenti.
    Le varie cose da rispettare le trovi sul regolamento edilizio del tuo Comune (moltissimi ce l'hanno in rete, anche se dovrebbe essere obbligatorio per tutti, quindi prova a vedere sul loro sito: alternativa vai all'Ufficio Tecnico).
    Dimenticavo, prima di tutto vedi se l'immobile ha un vincolo ambientale: se lo è dovrai fare una pratica paesaggistica prima di tutto. Se ha un vincolo monumentale, dovrai prima di tutto presentare tutto in Soprintendenza, ma dubito che ti facciano fare ciò che vuoi.
    Per il condominio il meglio è la riunione condominiale. In realtà potresti fare tutto senza chiedere il permesso, ma ti troverai contro tutti i condomini con i problemi conseguenti. Inoltre il Comune potrebbe richiederti l'autorizzazione condominiale (sai adesso tutte le finestre saranno in linea, se tu sposti la tua, l'estetica cambia...)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI