• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-17 20:48:27

Crisi finanziaria del costruttore, fiediussione e preliminar


Lorena.voila
login
01 Ottobre 2008 ore 13:14 11
Buongiorno,
vorrei un aiuto per chiarirmi qualche dubbio.
Sto acquistando una casa in costruzione, ma attualmente il cantiere è inattivo in quanto la società costruttrice non naviga in buone acque.
Ho effettuato vari versamenti e ottenuto una fideiussione a copertura degli stessi. (legge 210/2004)
La mia domanda è:
se chiedessi e ottenessi il rimborso degli acconti (ho già sentito l'assicurazione e mi ha detto che il rimborso avverrebbe in 30 gg) rinunciando alla mia casa visti la situazione di crisi e successivi ritardi, dovrei pagare penali per la recessione dal contratto preliminare (stipulato il 05/11/07)?
E' meglio che receda dal contratto quando ci sarà l'eventuale dichiarazione di fallimento?
Sul preliminare non si parla in caso di recessione di alcuna penale. La cosa è sottintesa o effettivamente non sono soggetta a penali?
Tra l'altro il termine ultimo di consegna è previsto per giugno 2009.. e ancora non hanno messo i pavimenti..
Grazie a tutti per l'aiuto.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Ottobre 2008, alle ore 13:40
    Ciao, le tue domande sono legittime, ma ci devi dire qualcosa in più: cosa intendi per 'navigare in cattive acque' del costruttore? vi sono procedure esecutive in corso? o addirittura concorsuali?
    per quanto concerne il recesso, se la fidejussione è valida, può anche avvenire a fallimento dichiarato.
    La mancata previsione delle penali non esclude altre forma di tutela, per quanto più difficili da attuare.

  • lorena.voila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Ottobre 2008, alle ore 14:19
    Naviga in cattive acque, nel senso che il cantiere è fermo per mancanza di fondi e sembra che insieme alla società costruttrice passerà in altre mani.. mi hanno fatto capire che la società costruttrice o viene acquistata da un'altra società o scatta il fallimento..
    quello che mi chiedo è: cosa è meglio che faccia? entro metà ottobre loro mi daranno una risposta definitiva.. io per ora so il tutto ufficiosamente..
    siccome ho necessità di andare via da casa è meglio che cerchi altrove nel frattempo? non conosco la tempistica di queste operazioni..
    grazie ancora..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Ottobre 2008, alle ore 18:25
    Se i tempi, e il ritardo, sono quelli da te prospettati, mi sembra difficile che possano essere colmati a breve..valuterei un'altra sistemazione, ma mi preoccuperei anche dell'eventuale fallimento. il fidejussore è una banca?

  • lorena.voila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Ottobre 2008, alle ore 08:00
    è una società di assicurazione olandese.
    se ci fosse il fallimento a che rischi andrei incontro?
    ma se dovesse passare in altre mani e quindi si allungassero i tempi, io posso chiedere l'escussione della polizza, ottenere il rimborso e finirla lì?
    oppure dovrò dei soldi al costruttore per il fatto di aver recesso dal contratto? è questo che non mi è chiaro..
    sei gentilissimo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Ottobre 2008, alle ore 18:12
    Ciao Lorena. Guarda, se dovessi escutere la fidejussione, il motivo sarebbe l'inadempimento di controparte, quindi non avresti niente da temere. il concetto di 'situazione di crisi', di cui all'art. 1 del D. Lgs. 122/2005, presupporrebbe l'ufficialità d'una procedura concorsuale, quale il fallimento, quindi qualcosa in più d'una difficoltà aziendale, seppur perdurante.

  • lorena.voila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 19:33
    Grazie per la consulenza!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 10:56
    A proposito, non ho fatto cenno alla procedura esecutiva (ossia, pignoramento iscritto a ruolo), quale prova della situazione di crisi del costruttore, in quanto immagino che tu abbia già fatto le tue verifiche..è così?

  • lorena.voila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 07:55
    Diciamo che ancora non c'è nulla di definitivo.. verso metà ottobre si dovrebbero definire meglio (?) le cose.. tra l'altro ieri mi ha chiamato il geometra e mi ha detto che forse hanno trovato un acquirente che rileverà l'impresa..
    io aspetto.. ancora per poco ma aspetto..
    grazie ancora!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Ottobre 2008, alle ore 15:45
    Cara Lorena, la situazione, quantomeno, è in fase di sviluppo, che ti auguro in positivo. Ti potrei girare un consiglio in PVT, approfittando del servizio offerto dal Nostro Forum.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2008, alle ore 15:50
    Se qualcuno fosse interessato, sul numero di ieri d'una nota rivista giuridica on line, ossia 'Diritto & Giustizia', è stata pubblicata una disamina dello stato dell'arte, per quanto concerne l'applicazione della normativa a tutela degli acquirenti d'immobili in costruzione, con tanto di percentuali e parametri territoriali.

  • stellla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 20:48
    Se qualcuno fosse interessato, sul numero di ieri d'una nota rivista giuridica on line, ossia 'Diritto & Giustizia', è stata pubblicata una disamina dello stato dell'arte, per quanto concerne l'applicazione della normativa a tutela degli acquirenti d'immobili in costruzione, con tanto di percentuali e parametri territoriali.

    Gentilmente, sai darmi un link a questo articolo? sono andata sul sito di "Diritto & Giustizia", ma forse sbaglio i criteri di ricerca, cmq nn ho trovato. Grazie 1000!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI