• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-25 12:47:57

Crif


Anonymous
login
25 Febbraio 2008 ore 10:47 1
Non finirò mai di stupirmi.
Ho estinto un mutuo da più di 5 mesi e .. incredibile al Crif ,alla cosidetta centrale rischi risulta ancora una ipoteca a mio carico.
In base alla legge bersani avevo estinto in settembre il mutuo residuo che mi rimaneva da pagare e ,come da iter,la banca ha regolarmente avviato la pratica di cancellazione all'ufficio del Territorio.Cancellazione effettuata dopo una quarantina di giorni, come ho potuto io stesso constatare dalla ricevuta che mi sono fatta dare.
Successivamente ho dovuto accendere un altro mutuo presso un altra banca e questa mi ha riferito che al crif risulta ancora il debito del precedente mutuo.Non ho avuto problemi con la banca per una nuova erogazione in quanto ad essa ho presentato la ricevuta dell'estinzione del debito precedente con la relativa ricevuta dell'ufficio del territorio.Ad ogni modo ora che ho tempo in misura maggiore rispetto a prima mi son rivolto al crif telefonicamente per conoscere la mia situazione.Non si sa mai, mi son detto,forse in futuro avrò bisogno di qualche finanziamento e il mio nome è ancora iscritto nella centrale dei rischi,Meglio non essere riportato negli elenchi come debitore .
Bene.Dopo aver fatto la trafila telefonica ho imbroccato il "tasto scelta"giusto per parlare con una operatrice, la quale mi ha detto che l'ipoteca è ancora la .. perché queste,cioè le ipoteche rimangono a vita.Quotidianamente il crif si mette in contatto con le conservatorie notarili e se in queste risulta ancora qualche ipoteca, questa sarà ancora registrata sui loro archivi ."E se io ho estinto il debito, chiedo all'operatrice,"come faccio a cancellarmi dai vostri elenchi di ipotecati"(un po stizzito ).Risposta:"Deve fare richiesta alla nostra banca dati per conoscere la sua situazione.Le invieremo i sui dati e se non risulta nessuna annotazione cancelleremo il suo nome dai nostri elechi.
Domanda:ma quale annotazione deve risultare se, il debito è stato regolarmente estinto e se all'ufficio del territorio risulta che l'ipoteca è stata regolmente cancellata?Forse il decreto Bersani ha lasciato un piccolo passaggino da fare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 12:47
    Pensi di essere un caso "unico"!

    E' così per tutti, ritardi pazzeschi .... a volte basta una raccomandata con richiesta di cancellazione, come ben ribadito dal Garante. (ti consiglio di usare eventualmente il modulo che trovi sul suo sito o sui siti delle associazioni consumatori)

    Comunque la presenza del tuo nominativo, in questa situazione che non riguarda debiti, assegni, protesti, ecc. non è indice di "rischio finanziario" come tu stesso hai potuto appurare.

    Non agitarti più di tanto, tanto le cose vanno come sempre sono andate negli uffici pubblici: lentamente!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 12:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
348.340 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI