• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-14 13:00:58

Costruzione veranda: permessi da chiedere


Nessuno_00
login
13 Febbraio 2005 ore 18:05 1
Salve sono Michele
devo iniziare i lavori di restauro ad un appartamento posto all'ultimo piano(piano3°) di un condominio,tra gli altri lavori vorrei costruire una veranda sulla terrazza. la terrazza è parecchio grande (circa 80mq) e io vorrei coprire e chiudere un area di circa 8-10 mq posta verso il lato posteriore del condominio.
Attualmente la suddetta area è già coperta con una tettoia in plexiglas ondulato che però risulta in cattive condizioni e va sostituita.
Le mie domande sono le seguenti:
1- posso sostituire la tettoia ( i 3 lati perimettrali sono aperti) esistente con una veranda chiusa ?
2 - Quali permessi devo chiedere?
3 - A chi devo chiederli ?

ringraziando per il tempo accordatomi aspetto una vostra risposta e porgo distinti saluti.

Michele
  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Febbraio 2005, alle ore 13:00
    Mi pare che devi rivolgerti a un tecnico abilitato (geometra, ingegnere, architetto)e fare un permesso di costruire e non una D.I.A. (perché aumenti la volumetria).
    E se non sbaglio devono essere d'accordo i condomini (ma non sono sicuro).
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI