• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-18 12:17:49

Costruzione box in aderenza


Mik1976
login
13 Febbraio 2009 ore 10:18 7
Stiamo per costruire 2 box in aderenza ad un muro di confine alto 3.5m

DIA già approvata, i box saranno alti 2.5m

Solo che sui box ci metteremo un pannello solare per ACS che inevitabilmente "spunterà"

Il vicino si può lamentare?
Dalla sua proprietà sbuca il comignolo di un barbecue visibile dalla nostra parte, ma noi non ci siamo mai lamentati...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 11:31
    La costruzione in "aderenza" è permessa rispettando le altezze e se non si usa il muro di confine altrui, in questo caso diventa necessario il permesso del confinante.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 12:46
    Il muro non lo "uso" perché il box sta su con le sue 4 murature.

    Il comune ha detto ok a tali box alti 2.5m

    Il dubbio è sul pannello solare posto sopra ai box: lo posso mettere?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 16:14
    Lo puoi installare, anzi è agevolato dalla normativa regionale e nazionale sul risparmio energetico:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Hai parlato di muro di confine alto 3,5 mt, hai parlato di box alto 2,5 mt, hai ancora perciò un metro per installare il pannello senza erigerti al di sopra del muro di confine.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Febbraio 2009, alle ore 16:03
    Problema: il pannello è di 2m più la base. Mettendolo inclinato di 60° risulta alto almeno 1.6m più la base. Quindi sono già oltre i 4m

    Che si fa? Non posso metterlo meno inclinato, è escluso...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2009, alle ore 21:28
    In questo caso è assolutamente necessario l'accordo con il confinante.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 10:33
    Il comune dice che posso mettere il pannello anche se spunta.

    Che si fa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 12:17
    Non posso che dirti: PROVACI!

    Io ti ho fornito i riferimenti normativi e giurisprudenziali, l'ultima parola spetta a te, tu solo puoi decidere se procedere o meno, fatti consigliare anche dal "tuo amico geometra" che valuterà la situazione sul posto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI