• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-16 23:21:00

Costruttore


Chiara84
login
16 Novembre 2006 ore 15:06 1
Ciao a tutti, mi chiamo Chiara e avrei una domanda da porre:

Abbiamo acquistato nel maggio di quest'anno la nostra prima casa. Dopo parecchi mesi dalla data del trasloco, mancano ancora le cassette della posta. Sia noi che i nostri vicini, siamo andati dal costruttore per chiedere quando avrebbe provveduto a metterle, ma lui ci ha risposto che se le vogliamo gli dobbiamo dare 250 ? a famiglia!

La domanda è questa:

MA LE CASSETTE DELLA POSTA NON SONO COMPITO ESCLUSIVO DEL COSTRUTTORE? IO SAPEVO CHE PER LEGGE SONO A SUO CARICO! O QUALCOSA E' CAMBIATO?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 23:21
    Ma quale legge!

    Le cassette della posta sono "proprietà privata" di ogni singolo condómino, infatti ognuno ha il pieno diritto di metterne più di una oppure, per la propria privacy, non metterla nemmeno.

    Insomma spetterà all'assemblea decidere il tipo di cassette e addebitare la spesa in "parti uguali" e non a millesimi. (Cassazione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI