• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-21 07:02:41

Costruire in parco agricolo


Lapokira
login
14 Luglio 2011 ore 14:34 5
Salve,

ho acquistato un pezzetto di terreno adiacente alla mia casa ed ora vorrei unire il piccolo girdino della casa con il nuovo terreno.
Il nuovo terreno rimane agricolo nello specifico parco sud e vorrei capire cosa posso realizzare su un terreno con forti vincoli.
Dovendo unire due terreni con un dislivello di circa 2mt mi chiedevo se è possibile costruire su un terreno agricolo un muro di cinta de non di 2 mt anche solo di 30 o 40 cm più recinzione.
Se non fosse possibile ciò posso fare un muretto a secco con pietre vicino alla nuova reconzione per poter trattenere la terra che aggiungerei per diminuire il dislivello ?
ho visto anche contenimenti con sassi enormi sempre al limite della proprietà o con tronchi di legno.

Grazie per eventuali consigli
Ciao
Diego
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2011, alle ore 14:58
    Buongiorno Diego, io nutro forti dubbi su simili iniziative, comunque attenderei il responso dei Ns. professionisti tecnici, come Lallalollo.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 14:16
    E' un terreno agricolo, quindi non puoi costruirci un bel niente. Però lo puoi cintare, è un tuo diritto difendere la tua proprietà. Il fatto che sei in zona con vincolo ambientale, presuppone il fatto che per qualsiasi opera esterna devi richiedere un'autorizzazione paesaggistica e poi una DIA. Potrebbe essere sufficiente una pratica paesaggistica semplificata, quindi 60 giorni anzichè 150, ma che va comunque in Soprintendenza (nel tuo caso all'Ente Parco). Fai così: vai all'Ufficio Tecnico del tuo comune e chiedi che cosa devi fare per costruire una recinzione. Se loro ti dicono che ti serve un'asseverazione, una paesaggistica, un progetto, devi sentire un tecnico per la presentazione. Se invece ti dicono che per le recinzioni nella tua zona è sufficiente una comunicazione a tuo nome, purchè rispetti determinati standard (colori, tipologie edilizie, ecc.), allora senti un'impresa e fai fare il lavoro come ti richiede il Comune. Il tutto dipende dalla forza del vincolo che hai sul tuo terreno: potrebbe essere tutto o niente.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2011, alle ore 07:05
    Ciao grazie delle info
    ma non capisco una cosa se non posso costruire nulla ma solo recintare perché non posso fare un muro a secco con le pietre oppure mettere dei massi di contenimento sono cose naturali e non strutturali. i muri a secco si trovano da nord a sud nei boschi nei campi non stò parlando di due metri di muri ma di un muretto di circa 30 cm fatto con sasssi incastrati uno sull'altro.
    Andrò in comune a chiedere di sicuri era solo per avere le idee chiare prima di andare perché conosco l'ambiente e sono di poche parole di rimandano subito a un tecnico.
    Grazie
    Ciao
    Diego

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2011, alle ore 08:07
    Fare un muro a secco vuol dire recintare, non costruire. Costruire è tirare su una tettoia, un gabbiotto, una casa,... Sicuramente il muro a secco lo potrai fare. Solo che il comune potrebbe richiederti una data altezza e larghezza, una data tipologia di pietre, ecc. E' per questo che ti ho detto che dipende tutto dalla forza del vincolo che hai. Se sei in centro abitato, potrebbe non servire niente, purchè rispetti le prescrizioni del Regolamento Edilizio per la tua zona. Se sei in mezzo al nulla, potrebbe essere necessario l'OK della Soprintendenza (è ovvio che ci sarà, ma i tempi si allungano).

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2011, alle ore 07:02
    Si scusa costruire lo intendevo in senso generico.
    Noi siamo le ultime case davanti ai campi e la striscia di terreno acquistata è adiacente al nostro muro di cinta con un dislivello di circa 2 mt.
    Volendolo unire per formare un unico giradino per poter fare una cosa decente ci servirebbe realizzare un muro di cinta nuovo alto uguale ma se il comune dovesse negarci giustamente un muro alto 2 mt mi chiedevo se cera un escamotage per realizzare almeno un muretti di contenimento per trattenere 30 40 cm di terra nuova riducendo leggermente l'altezza e creando un fondo di terra nuova.
    Per poter fare un giradino unico anche se con un pò di pendenza bisognerebbe sempre alzarci di 1 mt considerato che la profondità è di 7mt
    Vedremo cosa dirà il geometra del comune
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI