• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-24 16:37:23

Costruire a confine ... che fare?


Biros
login
19 Novembre 2005 ore 21:56 3
Possiedo un terreno edificabile, dove avrei intenzione tra un paio d?anni, di costruire una casa d?abitazione.
Il terreno è un rettangolo di circa 22 mt per 65 mt.
Su uno dei lati di 65 mt, il mio vicino ha un ?baito? -(edificato nei primi anni sessanta e regolarmente accatastato)- costruito sul confine e collegato direttamente alla sua casa, che dal confine dista circa 2,5-3,0 mt.
Il "baito" in questione, verso la mia proprietà, non ha aperture come finestre o simili.

Il Codice Civile (art. 877) prevede che in caso di costruzioni in aderenza, il confinante ha il diritto di costruire a ridosso della costruzione esistente senza appoggiarsi.
Questo è quanto vorrei fare.

Eventualmente a confine costruirei una struttura tipo garage o deposito che poi si colleghi direttamente alla mia eventuale casa.
Ma mi sorgono dei dubbi:
- per l?eventuale garage devo tenere le stesse misure di lunghezza ed altezza del "baito" del confinante o posso costruirlo più lungo e/o più alto?
- la distanza tra la sua casa e la mia, deve essere egualmente di 10 mt o posso tenere una distanza inferiore?
- la distanza deve essere calcolata dal muro perimetrale delle case o dal limite dello sbalzo dei tetti?

Ringrazio anticipatamente tutti delle eventuali risposte.

Saluti

Biros
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 11:16
    Norme locali possono consentire, ovvero proibire l'edificazione in aderenza e stabilirne le modalità.

    Anche le distanze tra edifici possono essere stabilite dai piani regolatori, pur nel rispetto della norma nazionale che prevede la distanza minima di 10 m. e, secondo la zona, riducibile se le pareti non fossero finestrate.

    Anche riguardo alle modalità di misurazione deve farsi riferimento alla normativa locale, però esistono sentenze della Cassazione che stabiliscono che solamente le piccole sporgenze ornamentali non debbano essere considerate ai fini delle distanze, anche se spessissimo si incontrano diverse disposizioni.

    Conclusione: chiedi al tecnico comunale, quindi affidati ad un buon professionista che sappia, evemntualmente, cavillare in tuo favore.

    Ciao.

    Gigi

  • biros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 15:59

    ... Conclusione: chiedi al tecnico comunale, quindi affidati ad un buon professionista che sappia, evemntualmente, cavillare in tuo favore.

    Ciao.

    Gigi

    Leggo solo adesso il post.

    E' quanto vorrei fare, oltre che ad affidarmi ad un buon professionista vorrei avere una consulenza legale da un buon avvocato "urbanista" che "mastichi" senza problemi tali situazioni.

    In ogni modo, grazie.

    Biros

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 16:37
    Non vorrei togliere lavoro all'avvocato urbanista, ma credo tu possa risparmiare i quattrini, data la semplicità della materia da verificare.

    Per avere un'idea più precisa dovresti dapprima veramente contattare il tecnico comunale.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI