menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2005-11-24 16:37:23

Costruire a confine ... che fare?


Biros
login
19 Novembre 2005 ore 21:56 3
Possiedo un terreno edificabile, dove avrei intenzione tra un paio d?anni, di costruire una casa d?abitazione.
Il terreno è un rettangolo di circa 22 mt per 65 mt.
Su uno dei lati di 65 mt, il mio vicino ha un ?baito? -(edificato nei primi anni sessanta e regolarmente accatastato)- costruito sul confine e collegato direttamente alla sua casa, che dal confine dista circa 2,5-3,0 mt.
Il "baito" in questione, verso la mia proprietà, non ha aperture come finestre o simili.

Il Codice Civile (art. 877) prevede che in caso di costruzioni in aderenza, il confinante ha il diritto di costruire a ridosso della costruzione esistente senza appoggiarsi.
Questo è quanto vorrei fare.

Eventualmente a confine costruirei una struttura tipo garage o deposito che poi si colleghi direttamente alla mia eventuale casa.
Ma mi sorgono dei dubbi:
- per l?eventuale garage devo tenere le stesse misure di lunghezza ed altezza del "baito" del confinante o posso costruirlo più lungo e/o più alto?
- la distanza tra la sua casa e la mia, deve essere egualmente di 10 mt o posso tenere una distanza inferiore?
- la distanza deve essere calcolata dal muro perimetrale delle case o dal limite dello sbalzo dei tetti?

Ringrazio anticipatamente tutti delle eventuali risposte.

Saluti

Biros
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 11:16
    Norme locali possono consentire, ovvero proibire l'edificazione in aderenza e stabilirne le modalità.

    Anche le distanze tra edifici possono essere stabilite dai piani regolatori, pur nel rispetto della norma nazionale che prevede la distanza minima di 10 m. e, secondo la zona, riducibile se le pareti non fossero finestrate.

    Anche riguardo alle modalità di misurazione deve farsi riferimento alla normativa locale, però esistono sentenze della Cassazione che stabiliscono che solamente le piccole sporgenze ornamentali non debbano essere considerate ai fini delle distanze, anche se spessissimo si incontrano diverse disposizioni.

    Conclusione: chiedi al tecnico comunale, quindi affidati ad un buon professionista che sappia, evemntualmente, cavillare in tuo favore.

    Ciao.

    Gigi

  • biros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 15:59

    ... Conclusione: chiedi al tecnico comunale, quindi affidati ad un buon professionista che sappia, evemntualmente, cavillare in tuo favore.

    Ciao.

    Gigi

    Leggo solo adesso il post.

    E' quanto vorrei fare, oltre che ad affidarmi ad un buon professionista vorrei avere una consulenza legale da un buon avvocato "urbanista" che "mastichi" senza problemi tali situazioni.

    In ogni modo, grazie.

    Biros

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 16:37
    Non vorrei togliere lavoro all'avvocato urbanista, ma credo tu possa risparmiare i quattrini, data la semplicità della materia da verificare.

    Per avere un'idea più precisa dovresti dapprima veramente contattare il tecnico comunale.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 30 Gennaio 2025 ore 13:52 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Gennaio 2025 ore 14:01 5
347.857 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI