• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-14 15:08:59

Costituzione condominio ..... o no?


Anonymous
login
13 Ottobre 2005 ore 23:47 3
Salve a tutti...girando per internet alla ricerca di una risposta al mio problema, mi sono imbattuto in questo interessantissimo forum, ragion per cui, provo a sottoporvi la mia situazione.

Abito in una nuovissima villetta bifamiliare lottizzata insieme a mia sorella di fianco e rappresentiamo i 2/12 di tutte le abitazioni.
Accanto a noi risiedono ulteriori 10 abitazioni sempre bifamiliari che, a differenza nostra, sono molto propensi alla costituzione di un condominio.
C'e' da dire che nell'atto relativo alla vendita di queste villette, il costruttore ha stabilito che la strada debba essere ceduta a titolo gratuito al comune e, nel caso in cui il comune non accetti, la stessa risulterebbe di proprieta' di ognuno di noi.

La mia domanda e' questa : Nel caso in cui il comune si rifiuti o non acconsenta alla cura di questa strada, io e mia sorella saremmo obbligati in quanto minoranza alla nascita di questo condominio, oppure possiamo opporci alla costituzione dello stesso?
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 06:08
    Ciao,

    Questa non l'avevo mai sentita.

    Credo che nessuno possa obbligarti a far parte di un "condominio" sarebbe una cosa fuori dal mondo, anche per il tipo di abitazioni che sono nel tuo quartiere.

    e poi, un condominio richiede un regolamento, uno o piu' aministratori, egiu' riunioni con relative baruffe...

    Non so insomma se davvero possa esistere una norma che possa obbligarti ad aderire all'iniziativa, ma in qualsiasi caso ti consiglio di opporti strnuamente

    Ciao....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 12:39
    Grazie dodge sei stato gentilissimo

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 15:08
    La partecipazione o meno alla comunione e al condominio non è un fatto volontario, ma stabilito dalla legge.

    A mio avviso un minimo di buona volontà e di buon senso potrebbe evitare tante complicazioni inutili: la gestione di una strada comune non è tale da richiedere la permanenza di un'amministrazione con tutte le conseguenze del caso.

    Prova a dare un'occhiata agli articoli da 1100 a 1139 del codice civile (li trovi facilmente in internet) e poi tenta di far presente a tutti l'onere economico da affrontare.

    Tienici al corrente degli sviluppi.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI