• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-03 12:20:25

Costi non riportati sul preliminare


Anonymous
login
03 Aprile 2009 ore 10:14 4
Buongiorno
Siamo in procinto di rogitare e il costruttore ci richiede il pagamento di 2500? per gli allaccimenti, cosa che ci aveva accennato con vaghezza e che non è stata riportata nel preliminare. Posso oppormi a questa richiesta puntando sulla assenza della voce nel preliminare? o è una battaglia persa ?
Grazie mille a chi mi risponderà!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 10:41
    Gli allacciamenti agli impianti di erogazione dei gestori di solito sono a carico dell'acquirente.

    Il motivo è che non tutti i compratori di immobili desiderano allacciarsi ad esempio al telefono, al gas, ecc.

    Il costruttore è obbligato solo a portare le condutture private fino al limite della proprietà, il successivo allacciamento ed il relativo contratto con il gestore sono a carico di colui che lo chiede espressamente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 10:51
    Certo e sono consapevole della spesa, che dovrò versare agli enti o ai fornitori dei servizi, ma non capisco perché devo versare tale cifra al di fuori del totale che verserò per la casa al costruttore. Preciso che le tubature del gas e il quadro del enel sono stati installati ma mancano i contatori.
    Quello che vorrei capire è se, alla luce dei fatti posso oppormi sostenendo che nel contratto preliminare non è una voce riportata.

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 12:10
    Magari....fosse a me capitano.
    Oltre che a tutti gli allacci a me ha tralasciato tante altri voci per un totale di 41.530,84

    Leggi:
    viewtopic.php?f=4&t=24508

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Aprile 2009, alle ore 12:20
    Ti ho risposto esaurientemente sopra.

    L'allacciamento è cosa diversa dal "contratto" con il gestore.

    Ti ho gia indicato che il costruttore non è obbligato a procedere con l'allacciamento delle tubature del gas o dell'acqua o d'altro alle condutture del gestore.
    Le predispone nella tua unità immobiliare e se l'acquirente non lo richiede, non precede all'all'acciamento che potrai fare anche in seguito a tue spese.

    Procedura diversa è il successivo "contratto" con il gestore.

    Valgono comunque anche gli "usi locali", chiedi informazioni a qualche amico geometra della tua zona.

    Infine, se non indicato nel capitolato, la spesa per gli allacciamenti è a carico dell'acquirente.

    Oltretutto le tariffe sono decise dai gestori locali e perciò variano da regione a regione e talvolta da comune a comune. In tutti i casi, i costi sono tanto più alti quanto maggiore è la distanza tra l'immobile e i punti di allaccio e, per l'acqua, dipende anche dal manto stradale interessato agli scavi necessari per far passare le tubature. Per portare l'elettricità la spesa è mediamente contenuta: si paga un corrispettivo per ogni kW di potenza richiesta ? oggi pari a 69,79 euro al kW ? e un importo legato alla distanza dalla cabina di trasformazione più vicina. Fino a 700 metri l'importo è di 92,99 euro ogni 100 metri. Se però nell'abitazione si ha la residenza anagrafica, fino a 3,3 kW, qualsiasi sia la distanza dalla cabina di trasformazione più vicina, si applica la quota distanza di non oltre i 200 metri (185,65 euro), oltre ai 69,79 euro al kW di potenza richiesta. Più oneroso è allacciarsi all'acquedotto. A decidere le tariffe sono i gestori locali e anche la tipologia di strada interessata agli scavi incide sul prezzo.

    Mettiti il cuore in pace e ..... paga!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI