• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-01 13:38:02

Costi cooperativa edilizia dopo il rogito


Lucreziavr77
login
08 Gennaio 2013 ore 15:28 9
Buonasera
sono a chiedere se qualcuno è a conoscenza di come vengano suddivise le spese di una cooperativa dopo il rogito

Noi se tutto va bene andremo a rogito a metà anno, ma ancora ci sono degli invenduti, per cui ci saranno da pagare interessi passivi. I costi di questi interessi e i costi di gestione della coop, dopo il rogito, sono per socio o a millesimi?

Grazie e saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2013, alle ore 10:20
    Buongiorno Sig.ra Lucrezia. Le modalità di ripartizione dei costi, da Lei citati, dovrebbero essere oggetto di specifica previsione contrattuale, in sede di richiesta d'ammissione come soci alla cooperativa interessata. Si riferisce agli interessi passivi del mutuo fondiario?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 10:45
    Buonasera
    sono a chiedere se qualcuno è a conoscenza di come vengano suddivise le spese di una cooperativa dopo il rogito

    Noi se tutto va bene andremo a rogito a metà anno, ma ancora ci sono degli invenduti, per cui ci saranno da pagare interessi passivi. I costi di questi interessi e i costi di gestione della coop, dopo il rogito, sono per socio o a millesimi?

    Grazie e saluti

    Gent.ma Sig.ra Lucrezia,
    attendiamo Sue in merito.

  • lucreziavr77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 08:57
    Buongiorno
    mi scusi per il ritardo

    Il problema non è il finanziamento relativo al mio appartamento per cui ho firmato per x euro...
    Il problema è il finanziamento richiesto dalla cooperativa al momento dell'inizio dei lavori
    La banca ha finanziato, oltre che alcuni soci che ne avevano fatto richiesta, la cooperativa affinché costruisse gli appartamenti che ancora non sono stati prenotati
    Ora, che la casa è finita e che andiamo a rogito, ognuno rogita per il suo appartamento ed estingue il suo finanziamento. Restano gli invenduti per il quale non è possibile estinguere il finanziamento, quindi la cooperativa dovrà continuare a pagare gli interessi
    Come vengono ripartiti una volta che tutti abbiamo rogitato?

    Comunque, verificato che la casa può comunque venire intestata ad entrambi, anche se non siamo tutti e due soci, chiederemo le dimissioni per mio marito
    saluti e grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 10:45
    Buongiorno Sig.ra Letizia, dalla Sua descrizione dei fatti, parrebbe prospettarsi un comportamento piuttosto vessatorio, ossia 'spalmare' gli interessi passivi residui su tutti i soci rogitanti. L'alternativa, forse, potrebbe essere quella di restringere l'ipoteca sugli appartamenti invenduti, ci avete pensato?

  • lucreziavr77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Gennaio 2013, alle ore 15:59
    Buongiorno, grazie infinite ma forse non mi sono spiegata
    nel momento in cui noi roviniamo, l'ipoteca resta ovviamente solo sull 'insensato in quanto chi ha chiesto il finanziamento va ad estinguerlo
    io volevo capire, uno se i costi saranno a socio o a millesimi, due se possono farlo...
    grazie

  • lucreziavr77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Gennaio 2013, alle ore 16:02
    Inoltre vorrei capire se possono non farci roditore essendo lo scopo della cooperativa il costruire e dare le.casegrazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 17:36
    Gent.ma Lucrezia, l'ipoteca può essere 'ristretta' sull'invenduto solo se la banca mutuante è d'accordo, altrimenti va spalmata su tutti gli altri immobili.

  • lucreziavr77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 17:59
    Mi scuso...il correttore automatico del telefono ha fatto dei disastri

    cioè la banca potrebbe non voler rientrare di un finanziamento di 10-12 appartamenti (la cooperativa ha liquidità per sostenere cmq il mutuo di due appartamenti, anche senza l'apporto dei soci), per coprire il finanziamento di 3 appartamenti? rischia milioni di euro, quando male che vada resta con 3 appartamenti?
    cmq nel firmare il finanziamento era chiaro che al rogito avremo restituito il finanziamento e non credo ci fossero postille di questo genere...

    inoltre, può la cooperativa impedirci di rogitare per paura che i soci non versino la loro parte di interessi sugli invenduti?
    sono sempre a chiedere se i costi in questi casi vanno a millesimi o a socio...
    grazie e saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 13:38
    Buongiorno Letizia, mi scuso per il ritardo. Sto seguendo più casi analoghi, e la banca mutuante, avendo frazionato l'ipoteca, procede ad addebitare gli interessi per millesimi di proprietà, parti comuni comprese. Pare sia la prassi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI