• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-31 09:19:27

Corte comune o semplice diritto di passaggio?


Niky00
login
30 Marzo 2006 ore 14:49 3
Buongiorno, la mia è una situazione un po' complicata... Vivo in collina ed in pratica alla fine della stradina vicinale che arriva qui c'è una corte con 2 case, la mia e quella dei miei vicini, unico accesso per entrambe le abitazioni, dopodichè solo pendii. Tale corte non è che un piccolo quadrato di una 10ina di metri per lato dal quale si accede anche a rispettivi appezzamenti di terreno, anche in questo caso, almeno per quanto riguarda il mio terreno, unico accesso: Ora questi signori dicono di aver rilevato una piccola porzione della loro casa che era di un altro proprietario e quindi tale corte è diventata interamente di loro proprietà, fino alla soglia di casa mia in pratica, concedendomi solo un diritto di passaggio (bontà loro) per entrare in casa mia, ma negandomi quello dell'accesso al terreno perché loro vogliono costruire un recinto intorno alla casa, che andrebbe quasi completamente a bloccare questa corte, unico accesso e passaggio per chiunque, visto che la strada finisce lì.... Non paghi, questi signori stanno intentando causa per vietarmi anche di parcheggiare la macchina in tale corte, costringendomi così a dover lasciare l'auto a quasi un km da casa, visto che non ho altre possibilità di sosta se non su di un'area pubblica a tale distanza. Vorrei sapere se in queste condizioni loro possono accampare diritti di questo tipo e se posso far valere questi diritti di passaggio per impedirgli di recintare la corte. Inoltre noi abbiamo il riscaldamento a legna e recintando in questo modo ci impedirebbero anche l'approvvigionamento di legna per l'inverno, nonchè eventuali interventi di pompieri o mezzi di soccorso. Cosa posso fare? Sono avvilita....
  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 15:14
    Prima di tutto un saluto alla sardegna da una sarda.

    Scusa, ma questi su che basi hanno deciso questa cosa? Non sono loro che decidono se la loro proprietà deve arrivare fino all'entrata di casa tua.

    Hai controllato le mappe catastali? Sulle mappe il confine è delineato.
    Controlla e facci sapere.

  • niky00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 06:52
    Sì purtroppo abbiamo visto le mappe, e l'area in questione sembrerebbe essere di loro proprietà, in verità non chiara la cosa perché nelle mappe vecchie che aveva il proprietario della mia casa il cortile non risulta affatto frazionato come loro sostenevano fosse prima dell'unificazione della loro proprietà. Il problema di fondo e capire se loro hanno il diritto di usare quest'area impedendomi ogni tipo di sosta (mia e di chiunque altro) sapendo che non ci sono altre possibilità di passaggio o di sosta mel raggio di 1 km, il valore di casa mia precipiterebbe fra l'altro nel caso decidessi di vendere no?

  • niky00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 09:19
    Mi chiedevo inoltre se in tanti anni di utilizzo come cortile comune di quest'area io non ho acquisito nessun tipo di diritto d'uso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI