• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-18 15:01:25

Copia della dia nella domanda per la domanda detrazione 36%


Anonymous
login
18 Luglio 2005 ore 14:32 1
Ciao a tutti
avendo aquistato casa, mi accingo a fare 'qualche' lavoretto di ristrutturazione per cui vorrei approfittare della detrazione fiscale del 36%. Nel modulo di domanda da inviare all'agenzia delle entrate leggo che va allegata una "copia della DIA". Si intende tutto il malloppone, progetto e tavole incluse? Oppure è sufficiente il solo frontespizio con numero di protocollo, timbro del professionista ecc.?
Grazie dell'aiuto!
  • gagg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2005, alle ore 15:01
    CIAO A TUTTI,
    VOLEVO CHIEDERE INFO SULL'IVA AL 4% PER LA COSTRUZIONE DELLA PRIMA CASA.
    STO FACENDO CASA IN ECONOMIA E HO ACQUISTATO IL TETTO IN LEGNO PRESSO UNA DITTA CHE MI AGEVOLA L'IVA AL 4% MENTRE PRE L'ACQUISTO DEL CEMENTO MI HANNO DETTO CHE NON E'POSSIBILE APPLICARE L'IVA AL 4...BENSI AL 20
    QUALCUNO HA QUALCHE RISCONTRO IN MERITO; MI SEMBRA ASSURDO CHE PER IL TETTO SI' MENTRE IL CEMENTO NO..

    GRAZIE PER LA CONSULENZA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI