• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-02 15:13:45

Copertura pozzo luce


Gianni91
login
21 Febbraio 2012 ore 18:25 2
Salve, non so se mi trovo nella pagina giusta per porre il seguente quesito.

il pozzo luce condominiale di cui il sottoscritto ha l'uso esclusivo, si potrebbe realizzare una copertura che non comporti cubatura?

i vecchi proprietari che mi hanno venduto l'appartamento hanno realizzato una copertura che copre per metà dell'area del pozzo luce senza nessun tipo di autorizzazione... cosa comporta??

una denuncia penale a mio carico o a chi l'ha realizzato effettivamente l'abuso??

come si puo sanare, se si puo???

cosa fare in merito??? si potrebbe giustificare come locale tecnico e che la copertura è stata realizzata per proteggere la caldaia dall'acqua piovana??
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2012, alle ore 09:18
    In genere i pozzi luce, in quanto tali, svolgono una funzione "SANITARIA", ossia permettono l'areazione e in parte, l'illuminazione di locali di servizio come bagni, lavanderie e, in certi casi anche cucine.
    Certe disposizioni sanitarie, in funzione della dimensione di questo cavedio, possono prevedere anche l'affaccio di altre camere.

    Il discorso di chiudere parzialmente o totalmente questo spazio, a mio parere, contrasta con questa logica urbanistica.

    Sul discorso della proprietà esclusiva di un bene condominiale, non trovo esperienze similari, mentre, in merito ad una sanatoria e la possibilità di creare un locale tecnico, mi riaggancio a quanto detto poc'anzi, almeno in merito alle mie conoscenze dirette del settore.

    Ovviamente, non tutto è inoppugnabile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 15:13
    Buongiorno Gianni, ma la planimetria dell'immobile cosa rammostra? a quando risale l'acquisto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 15 Maggio 2025 ore 16:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
348.193 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI