• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-17 15:00:48

Convenienza acquisto come 1^ casa


Kollybrent
login
17 Febbraio 2009 ore 12:16 3
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato sezione
vi giro una domanda che mi è stata posta da un conoscente a cui non ho saputo dare risposta sensata...

un ragazzo ha acquistato un appartamento (senza mutuo) che poi ha dato in affitto vivendo ancora con i genitori
ora ha deciso di andare a vivere da solo ed è intenzionato ad acquistare un secondo appartamento (bontà sua...ancora senza mutuo!) che vorrebbe intestare al padre nullatenente per usufruire di tutte le detrazioni prima casa; il genitore ovviamente simulerà di prendere la residenza nel nuovo appartamento
la domanda è questa: è la soluzione migliore oppure è più opportuno donare la casa se non addirittura vendere al padre (senza giro di contanti) l'appartamento attualmente affittato?
ci sarebbero due atti però - e la domanda è tutta qui -se le varie detrazione andrebbero più o meno a pareggiare o ridurre sensibilmente una delle due parcelle si eviterebbe ad un tranquillo pensionato di 70 anni -che ancora non lo sa - di dover andare a vivere in un appartamento diverso dal suo in attesa che passi il vigile per la residenza.....(ma soprattutto sarebbe tutto più "regolare" dal punto di vista dell'utilizzo degli immobili)

grazie in anticipo a chi saprà dare un parere
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 13:00
    Ho risposto alle tue domande decine di volte nel forum, basterebbe usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Comunque, le soluzioni appaiono corrette e sufficientemente poco onerose entrambe.

    Premesso che non vi è più l'obbligo di porre la propria residenza nell'alloggio acquistato con i benefici "prima casa" (basta la residenza nello stesso comune), anche tuo padre potrebbe acquistare il nuovo immobile usufruendo delle agevolazioni e non portandovi la residenza, sempre che non habbia gia goduto anteriormente degli stessi benefici.

    È tutto scritto nella solita circolare dell'Agenzia delle entrate che ho indicato centinaia di volte nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Infatti:

    ..... Si ricordi che, attualmente, ai fini dell'agevolazione in esame, non è più previsto l'obbligo di adibire l'immobile ad abitazione principale o di dichiarare la volontà, da parte del contribuente, di provvedere a tale destinazione; come rilevato in altra circostanza, (si veda Circolare 69/E del 14 agosto 2002) tale obbligo, che costituiva requisito necessario ai sensi della precedente disciplina, non è stato più riproposto dalla normativa attuale.

  • kollybrent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 14:01
    Grazie della risposta
    la domanda era orientata a capire la convenienza o meno di donare (o vendere) la casa affittata per intestare il nuovo appartamento, per fare le cose "come si deve" cioè vivere nella casa intestata
    per capirci, come riuscirei a quantificare il valore delle detrazioni per confrontarlo con il costo dell'atto di vendita/donazione? c'è un modo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Febbraio 2009, alle ore 15:00
    Sai bene che nel caso di "acquisto" della "prima casa" le imposte sono fisse oltre all'Iva 4% se si acquista da impresa.

    Per la "donazione" tra padre e figlio o viceversa, se si tratta di prima casa, si pagano le imposte fisse, leggi la Guida fiscale alla compravendita casa che trovi nel solito sito:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI