• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-22 10:44:58

Controversia con muro confinante di mia propietà


Alexvichi
login
21 Aprile 2007 ore 20:28 3
Salve a tutti, attualmente sto facendo dei lavori per trasformare un locale precedentemente adibito a magazzino in abitazione in pieno centro storico.
Ho presentato tutte le domande del caso all'ufficio tecnico del comune ed ottenuto i permessi per il cambio di destinazione d'uso ma il mio vicino, che ha acquistato da poco la casa e la sta ristrutturando, mi sta contestando alcune cose.
- L'unità esterna del condizionatore è stata posizionata in un muro in comune con altri inquilini che mi hanno rilasciato il permesso ed al di sotto di un muro a lui confinante è vero che devo spostarlo?
- Nel muro di mia propieta a lui confinante sono stati posati dei tubi del gas e di scarico a vista prima che acquistasse la casa e secondo lui dovrei toglierli o metterli sotto traccia nel mio muro è vero?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 21:10
    Qui trovi le norme sul rispetto delle distanze per i motori dei condizionatori:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... moroso.htm

    I tubi del gas, di norma, non possono essere messi sotto traccia nei muri perimetrali condominiali (devono stare esterni), un tubo di scarico sulla facciata non è certo una bella vista e non giova certo al decoro dell'edificio.

  • alexvichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 10:12
    Grazie per la risposta. Una cosa volevo sapere ancora, se le tubazioni degli scarichi sono vecchie devo spostarle ugualmente?? Anche perché a parte il tubo di scarico del mio appartamento c'è anche il discendente dell'edificio, che anche se non usato, rimarrebbe abbastanza oneroso togliere da parte mia e degli altri condomini

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 10:44
    Non potendo "vedere" lo stato dei luoghi, non posso darti informazioni "certe".

    In questo caso sarà necessaria la consulenza di un geometra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI