• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-22 10:44:58

Controversia con muro confinante di mia propietà


Alexvichi
login
21 Aprile 2007 ore 20:28 3
Salve a tutti, attualmente sto facendo dei lavori per trasformare un locale precedentemente adibito a magazzino in abitazione in pieno centro storico.
Ho presentato tutte le domande del caso all'ufficio tecnico del comune ed ottenuto i permessi per il cambio di destinazione d'uso ma il mio vicino, che ha acquistato da poco la casa e la sta ristrutturando, mi sta contestando alcune cose.
- L'unità esterna del condizionatore è stata posizionata in un muro in comune con altri inquilini che mi hanno rilasciato il permesso ed al di sotto di un muro a lui confinante è vero che devo spostarlo?
- Nel muro di mia propieta a lui confinante sono stati posati dei tubi del gas e di scarico a vista prima che acquistasse la casa e secondo lui dovrei toglierli o metterli sotto traccia nel mio muro è vero?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 21:10
    Qui trovi le norme sul rispetto delle distanze per i motori dei condizionatori:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... moroso.htm

    I tubi del gas, di norma, non possono essere messi sotto traccia nei muri perimetrali condominiali (devono stare esterni), un tubo di scarico sulla facciata non è certo una bella vista e non giova certo al decoro dell'edificio.

  • alexvichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 10:12
    Grazie per la risposta. Una cosa volevo sapere ancora, se le tubazioni degli scarichi sono vecchie devo spostarle ugualmente?? Anche perché a parte il tubo di scarico del mio appartamento c'è anche il discendente dell'edificio, che anche se non usato, rimarrebbe abbastanza oneroso togliere da parte mia e degli altri condomini

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 10:44
    Non potendo "vedere" lo stato dei luoghi, non posso darti informazioni "certe".

    In questo caso sarà necessaria la consulenza di un geometra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI