• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-13 19:00:09

Controversia con il geometra o ingegnere


Giuseppecriscillo
login
13 Dicembre 2007 ore 15:40 3
Circa due anni fa ho deciso di ristrutturare un locale confinante con una palazzina condominiale attraverso un strada considerata da loro privata e da un giardino appartenente all'inquilino del piano terra dello stesso condominio.
Dal mio progetto autorizzato risultava che la strada confinante non era privata così con le autorizzazioni del caso ho inziato i lavori. Appena mosso la prima pietra il legale del condominio confinante contatta il mio geometra dei lavori dicendo che la strada è privata e quindi le aperture previste nel mio progetto non potevano essere aperte pena una denuncia.Informato di ciò dal mio geometra,facciamo una variante al primo progetto facendo delle finestre luci invece delle vetrate originali.Durante il proseguo del lavoro furono sbagliate delle misure circa 10 cm del muro perimetrale del giardino confinante.Il propietario del terreno mi ha chiesto i danni che io ho risarcito economicamente.Dopo tutte queste disavventure il locale è finito completamente diverso da quello del progetto originario e da circa due mesi ho il certificato di abitablità.Durante la costruzione io ho fatto le mie indagini dalle quali risulta che la strada non è privata e che il giardino confinante non è privato. A questo punto io cosa dovrei fare per essere risarcito dei danni a me provocati?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 16:19
    Purtroppo sarà difficile, se non impossibile, chiedere risarcimenti (a chi?).

    Dovevi porre la diligenza del "buon padre di famiglia" (come dicono i giudici) ed accertarti prima della reale proprietà della strada in questione.
    Piangere sul latte versato non porta a niente, dovresti spendere denaro e tempo per una controversia giudiziaria con possibilità di uscirne soccombente.

    Hai continuato a ripetere "non è privata" senza però indicare a chi realmente appartiene; è pubblica? È condominiale? O cos'altro?

  • giuseppecriscillo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 18:15
    La strada in questione è pubblica

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 19:00
    Vale comunque quanto ti ho detto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.217 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI