• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-30 19:28:30

Controfinestra con veneziana


Alex_80
login
26 Marzo 2009 ore 19:56 7
Abito in un condominio in cui tra la finestra interna e la controfinestra esterna c'è l'avvolgibile.

Posso secondo le normative aggiungere una veneziana dello stesso colore dell'avvolgibile dentro al vetro esterno della controfinestra esterna (questa è la controfinestra che dovrei mettere: http://www.finstral.com/web/screen?ID=f ... repared%2F[lrncontent%2C)?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 20:15
    Il link che hai indicato non è raggiungibile.

    In linea di massima non dovrebbero esserci problemi.

    Sarebbe però opportuno ricevere il consenso del condominio dopo aver avvertito l'amministratore.

    I problemi potrebbero riguardare il "decoro" della facciata condominiale, comunque leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 22:35
    Http://www.finstral.com/web/screen?ID=fis%2Flive-browse
    -prepared%2F[lrncontent%2C

    Adesso dovrebbe funzionare se si copia tutto in una riga senza spazi tra il cambio riga del link.

    Avevo già chiesto ai condomini che mi evevano detto che non c'erano problemi.
    Avevo chiesto anche alla ditta che deve montarmi la nuova controfinestra e mi aveva detto che molto probabilmente non ci sono problemi, perché essendo dietro al vetro è come mettere una tenda interna diversa dagli altri, però siccome non mi sembrava proprio la stessa cosa, mi è rimasto (e mi rimane) il dubbio.

    Nel mio caso dove finisce la parte soggetta al "decoro della facciata" e dove inizia l'interno dove posso fare quello che voglio?
    La ditta mi avrebbe detto dal vetro più esterno della controfinestra esterna.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 23:12
    Il link non funziona!

    Se comunque hai avuto il permesso del condominio, non dovresti avere problemi per la citata installazione.

    Io sopra ti ho elencato eventuali problematiche che avrebbero potuto insorgere, ma che non è detto che lo debbano per forza.

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 19:48
    Ho provato facendo il copia-incolla del link e su Firefox e Opera funziona.
    Quale browser usi?
    Comunque nel caso avessi problemi puoi andare su http://www.finstral.com e poi selezionare
    ->
    ->
    .

    Non temo problemi dal condominio, ma da eventuali controlli del comune se non fossi a norma, per questo mi interesserebbe sapere Nnel mio caso dove finisce la parte soggetta al "decoro della facciata" e dove inizia l'interno dove posso fare quello che voglio.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 20:34
    Ti ho fornito sopra un prezioso link con i riferimenti circa il decoro architettonico.

    Sono riferimenti "certi" (sentenze) e valgono molto più di "pareri personali".

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 19:15
    Il link è interessante, però purtroppo è troppo generico e quindi non risolve il mio dubbio specifico.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 19:28
    Nel forum forniamo (gratuitamente) informazioni supportate da riferimenti il più possibile mirati alle esigenze dell'interlocutore.

    Avrai capito dalle risposte che puoi effettuare l'intervento .....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI