Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato... |
Salve,sto valutando una vendita di un appartamento tramite agenzia immobiliare.La casa ha avuto problemi in passato, in quanto i professionisti a cui ci eravamo affidati hanno... |
Buongiorno,sono una giovane lavoratrice.A maggio dell'anno scorso firmo una proposta d'acquisto per un appartamento che dall'agenzia mi viene descritto come un appartamento di... |
Salve a tutti. Sono proprietario di un piccolo edificio dove ho l'abitazione principale e altre locate. Nel seminterrato ho predisposto un autorimessa accatastata C6,di circa... |
Ho subito alcuni giorni fa un incendio alla mia autorimessa costruita nel 1997 ed ho notato da subito:1) che le cassette di scarico del bagno si sono completamente svuotate in... |
Notizie che trattano Contratto preliminare e ritardo che potrebbero interessarti
|
Trascrizione del preliminare di venditaComprare casa - La trascrizione del preliminare di vendita viene eseguita da un notaio e tutela la parte acquirente qualora il venditore venga meno agli accordi stabiliti. |
Vendita immobile: il contenuto del preliminare e le verifiche da fareProprietà - Contratto con cui le parti si impegnano a stipulare una futura compravendita, nel preliminare devono esserci elementi essenziali ed è necessario fare delle verifiche. |
Bonus prima casa under 36 e diritto alla restituzione delle somme versateDetrazioni e agevolazioni fiscali - All'atto del preliminare di compravendita l'acquirente è tenuto a corrispondere le somme richieste. Potrà poi chiederne il rimborso alla firma dell'atto definitivo |
Preliminare di vendita: è nullo per irregolarità urbanistiche?Comprare casa - Cosa può fare il futuro acquirente se dopo la stipula del contratto preliminare di vendita immobiliare scopre che l'immobile presenta irregolarità urbanistiche? |
Preliminare di donazione: è valido?Proprietà - Il contratto preliminare può essere utilizzato per vincolare una parte alla stipula di una donazione futura? Per la giurisprudenza la promessa di donazione è nulla |
Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contrattoProprietà - Il codice civile contiene una norma che consente di ottenere una sentenza costitutiva degli effetti del contratto che non è stato concluso da chi è vi era obbligato. |
Che succede se dopo il preliminare di vendita casa muore l'acquirente?Comprare casa - In caso di morte dell'acquirente gli eredi sono obbligati a concludere il contratto definitivo di compravendita? Vediamo cosa dice la legge e facciamo chiarezza |
Autorimessa: tipologie, aspetti legali e normativeLeggi e Normative Tecniche - L'autorimessa, ricovero e manutenzione auto: tipologie, aspetti giuridici, normative, responsabilità e prevenzione incendi ed infine come si quantifica la capienza. |
Legittimo subordinare l'efficacia del preliminare alla concessione del mutuoComprare casa - Per la Corte di Cassazione la clausola che subordina l?efficacia del contratto preliminare di acquisto di un immobile alla concessione del mutuo è legittima. |