Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-05-16 14:20:47

Mancanza relazione di calcolo del solaio per chiusura denuncia cementi armati


Salvatoresalvatoreneri011235
login
15 Maggio 2022 ore 12:44 2
Buongiorno,
vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.
Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato un direttore dei lavori e un progettista, che hanno regolarmente aperto scia e denuncia cementi armati (nb: abito in zona bassa sismicità, livello 4).
Nomino una impresa che svolge i lavori e fin qua tutto bene.
Ora l'impresa scompare (probabilmente è fallita) e il progettista non ha i dati necessari per il solaio del garage al fine di chiudere la pratica strutturale.
Secondo voi, come se ne esce?
Ringrazio chiunque abbia informazioni utili
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2022, alle ore 09:47
    Bah! Forse dovresti interpellare un Ingegnere strutturista(purtroppo)e creare un bando per la partecipazione di altre Imprese ad eseguire il lavoro

  • salvatoresalvatoreneri011235
    Salvatoresalvatoreneri011235 Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 16 Maggio 2022, alle ore 14:20
    Bah! Forse dovresti interpellare un Ingegnere strutturista(purtroppo)e creare un bando per la partecipazione di altre Imprese ad eseguire il lavoro
    Grazie della risposta!a dire il vero il lavoro è già stata eseguita da un'impresa che ora probabilmente è fallita, o comunque è irrreperibile, senza aver fornito però gli opportuni documenti sui materiali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cadim cadim
BuongiornoÈ possibile che un direttore dei lavori chiuda una Cila senza firma dei committenti?Il geometra ci ha informato che avrebbe chiuso la Cila relativa al nostro...
cadim cadim 01 Marzo 2023 ore 12:23 1
Img ste65
Buongiorno a tutti,spero di essere nella sezione corretta, ringrazio in anticipo chi mi aiuta:devo rifare tetto della mia abitazione autonoma, farò contratto con azienda di...
ste65 12 Febbraio 2022 ore 13:58 8
Img cisco trading
Salve come da oggetto vi vorrei chiedere quali sono le responsabilità del direttore dei lavori, nel momento in cui si sono presentati numerosi difetti nell esecuzione...
cisco trading 26 Dicembre 2021 ore 20:58 4
Img gianluca 74
Salve a tutti. Sono proprietario di un piccolo edificio dove ho l'abitazione principale e altre locate. Nel seminterrato ho predisposto un autorimessa accatastata C6,di circa...
gianluca 74 03 Marzo 2021 ore 18:55 4
Img dashseat
Tre anni orsono ho ristrutturato casa dopo varie peripezie dovute ad una impresa non molto competente.A distanza di tre anni, a causa di un problema di umidità sulle pareti...
dashseat 06 Febbraio 2021 ore 20:07 5
Notizie che trattano Mancanza relazione di calcolo del solaio per chiusura denuncia cementi armati che potrebbero interessarti


Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione

Pubblicato il regolamento attuativo del Codice Appalti su direttore dei lavori ed esecuzione

Leggi e Normative Tecniche - Approvato il decreto di attuazione del Codice degli Appalti che disciplina le funzioni di direttore dei lavori e direttore dell'esecuzione. Vediamo cosa prevede

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.

Vizi dell'opera: il progettista ha diritto al compenso?

Leggi e Normative Tecniche - Il progettista e direttore dei lavori qualora vengano accertati vizi dell'opera hanno diritto al compenso o scattano delle decurtazioni? Cosa dice la Cassazione

Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

Sismabonus: detrazione non ammessa se l'asseverazione del tecnico è tardiva

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate forniti ad un contribuente che si interroga circa l'ammissibilità di una asseverazione tardiva per il sismabonus.

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Il direttore lavori è responsabile degli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.

Deposito al Genio Civile

Leggi e Normative Tecniche - Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile.
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//