• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 10:56:56

Contratto per la costruzione prima casa


Taio
login
22 Gennaio 2009 ore 06:26 7
Buongiorno a tutti
Nessuno mi sa dare un link o qualcosa del genere da dove mi posso scaricare un format per la stipulazione del contratto per la costruzione della prima casa?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 13:10
    Lo abbiamo inserito decine di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Comunque qui trovi ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 15:47
    Domanda, il terreno è tuo?

  • grilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 17:27
    Scusate se m'intrometto, ma interessa anche a me!

    io ho un terreno di proprietà sul quale far costruire la prima casa;

    vorrei avere riferimenti per il contratto da stipulare con imprese edile per lavori di costruzione della struttura fino al tetto, esclusi impianti, serramenti, pavimenti e finiture.

    Grazie per l'aiuto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 19:18
    Il riferimento il 2645-bis ultimo comma dove si afferma che un edificio è esistente agli effetti della norma in questione se è stato eseguito "il rustico, comprensivo delle mura perimetrali delle singole unita', e sia stata completata la copertura".

    Rustico significa senza impianti e senza opere di rifinitura, senza posa dei pavimenti né degli infissi né di altri accessori; mura perimetrali sono quelle delle unità immobiliari di cui si compone l'edificio (ad esempio gli appartamenti del condominio); la copertura si riferisce al tetto.

    Un'edificio in tale stato di solito significa "al rustico", fermo restando il fatto che le parti sono libere di attribuire all'espressione un diverso significato, ad esempio richiedento anche la realizzazione non solo dei muri perimetrali delle unita' interne ma anche dei tavolati.

    Concettualmente un fabbricato viene costruito facendo le seguenti opere:
    1) scavo;
    2) gettata delle fondamenta;
    3) gettata dei muri perimetrali e di quelli c.d. portanti;
    4) gettata del primo solaio; del secondo solaio ecc. fino all'ultimo solaio;
    5) realizzazione della copertura;
    6) ultimazione delle facciate esterne e realizzazione dei tavolati interni;
    7) posa degli impianti; posa dei pavimenti;
    9) infissi, accessori vari, rifiniture tipo intonacatura, verniciatura ecc. ecc.
    10) lavoretti vari per l'ultimazione dei lavori.

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 06:10
    Si si, il terreno è di mia proprietà..

  • grilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 08:40

    Concettualmente un fabbricato viene costruito facendo le seguenti opere:
    1) scavo;
    2) gettata delle fondamenta;
    3) gettata dei muri perimetrali e di quelli c.d. portanti;
    4) gettata del primo solaio; del secondo solaio ecc. fino all'ultimo solaio;
    5) realizzazione della copertura;
    6) ultimazione delle facciate esterne e realizzazione dei tavolati interni;
    7) posa degli impianti; posa dei pavimenti;
    9) infissi, accessori vari, rifiniture tipo intonacatura, verniciatura ecc. ecc.
    10) lavoretti vari per l'ultimazione dei lavori.

    Chiarissimo!
    A me servirebbe un contratto per far eseguire le opere dal n. 2 al n. 6.


    PS scusa taio, ma forse abbiamo le stesse esigenze!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 10:56
    Non ti consiglio di usare un contratto "standard" scaricabile dalla rete.

    Consigliati con il tuo amico geometra e preparate un capitolato lavori adatto alle tue esigenze e al contesto locale dove si effettueranno i lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI