• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-18 17:43:55

Contratto di locazione - 34454


Fablone
login
09 Febbraio 2012 ore 12:04 9
Ciao a tutti, volevo avere il vostro parere su un esigenza che ho. Possiedo un immobile che vorrei vendere (ma il momento non è molto propizio) nel frattempo che qualcuno mi faccia un offerta avevo pensato di locarlo in modo da farlo rendere,di conseguenza vorrei sapere se esistono delle formule differenti dal solito 4+4 (Ad esempio avevo letto che esistono dei contratti tipo 3+2) per poter nell'immediato sfruttare la rendita che mi da e poter nell'arco di 4/5 anni riavere l'immobile libero per poterlo vendere senza che si deprezzi causa la locazione.. Grazie in anticipo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2012, alle ore 14:20
    Non vorrei dire una castroneria, ma considerato che si tratta di trattativa privata, credo le regole si possono stabilire caso per caso.............

  • fablone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2012, alle ore 17:50
    Ho qualche dubbio in merito.....

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Febbraio 2012, alle ore 10:56
    E' giusto avere qualche dubbio in merito, infatti, nel mio intervento avevo posto anche la possibilità di un errore riguardo un considerazione personale dell'argomento.
    Cercando sul web ho notato che c'è una Legge, la n. 431 del 9 dicembre 1998: "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo".
    Non l'ho letta, ma potrebbe contenere qualche informazione importante.

    Invito inoltre chiunque a dare una risposta esaustiva........

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2012, alle ore 13:54
    Buongiorno, considerate le Sue esigenze, proprio la citata L. 431/1998, art. 5, disciplina le ipotesi di locazione ad uso abitativo di natura transitoria.

  • fablone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2012, alle ore 17:43
    Il transitorio l'ho valutato e da ingnorante in materia legale ho intuito che non tutti lo possono sottoscrivere.Invece dei contratti di locazione a canone concordato mi sapete dire di più?mi sembra di capire che è di 3+2 anni e che si può fare in comune ad alta densità abitativa come il mio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2012, alle ore 20:39
    Il 3 + 2 o 3 + 3, come sopraccennato, è lecito ed utilizzabile, ma bisogna rapportarsi ai corrispettivi determinati da accordi tra associazioni dei proprietari e degli inquilini. Nel Suo caso, potrebbe essere una buona soluzione.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2012, alle ore 21:58
    Il mondo della locazione è infinito e complesso ,normalmente chi affitta(non ricordo mai se locatore o locatario) è quello penalizzato,volendo uscire da un normale contratto di affitto che include tutte le sue leggi devi fare un contratto con i patti in deroga,ogni patto è normato e dovrai fare riferimento alla normativa se sbagli il patto è nullo diventa clausola vessatoria perche non esiste per la legge,comprati il libro apposito e studiatelo ,nabor mi corregga nel caso

  • fablone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Febbraio 2012, alle ore 07:50
    Corrispettivi stabiliti???cosa ci sono delle tabelle? e se esistono per la città di Napoli dove le posso trovare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Febbraio 2012, alle ore 17:43
    I corrispettivi si possono ottenere presso le associazioni sopracitate, quali UPPI o SUNIA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI