• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-30 08:15:12

Contratto di comodato


Bdefran
login
29 Gennaio 2008 ore 22:01 1
Ciao a tutti, ho una domanda da fare.. perdonatemi se sbaglio qualcosa ma sono nuova del forum

- è obbligatorio portare la residenza anagrafica si ell'abitazione che si riceve in comodato o basta essere domiciliati. Posso quindi tenere la residenza nella mia casa attuale dove pago il mutuo?
- il comodante può mantenere la residenza anagrafica e il domicilio nella stessa abitazione che mi da in comodato?
- il comodante è mio padre che ha 80 anni è residente e domiciliato li ma non ha abbastanza reddito per detrarre le spese dei lavori di ristrutturazione per risparmio energetico
grazie mille a tutti.

Barbara
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 08:15
    Se si tratta solo di ottenere le detrazioni del 36% per ristrutturazione, la risposta è SI.

    Ne abbiamo parlato tante volte, ogni giorno, nel forum.

    c) il locatario o comodatario;

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI