• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-26 15:05:28

Contratto d'affitto - 34171


Guingamor
login
25 Novembre 2011 ore 19:25 5
Buongiorno, ho un bel dubbio da risolvere. Ho un'amica che, per attendere la consegna della casa nuova, avrebbe bisogno di un appoggio momentaneo per circa un anno. Io ho una casetta vuota che pensavo di prestarle senza chiederle affitto, ma ovviamente si intesterebbe lei le utenze.
Non vorrei quindi farle un contratto di affitto...ma come posso fare tutto alla luce del sole, facendo apparire la sua presenza in quella casa come ospite e non come affittuaria?
Inoltre dovrei pagare comunque delle tasse ?
Grazie a chiunque voglia rispondermi!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2011, alle ore 10:23
    In questi penso che potrebbe stipulare un contratto per comodato uso gratuito.

  • guingamor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2011, alle ore 11:01
    Grazie del suggerimento! Il contratto di comodato d'uso dove va registrato? Che tasse devo pagarci? Serve un notaio che lo registri?
    Scusa se insisto, ma non so proprio come muovermi.
    Grazie!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2011, alle ore 11:29
    Credo che per avere maggiore validità va registrato, senza la necessità di un notaio.

    Per avere una conferma attendiamo una risposta di tipo legale.

  • guingamor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2011, alle ore 11:32
    Grazie!! Attendo allora qualcuno con risposta legale. Sei stato gentilissimo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2011, alle ore 15:05
    Grazie!! Attendo allora qualcuno con risposta legale. Sei stato gentilissimo


    Buongiorno ad entrambi, confermo l'opportunità di registrare (presso l'apposito ufficio) il contratto di comodato, ho utilizzato tale strumento anche per la mia famiglia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI