• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-04 17:07:01

Contratto con impresa per ristrutturazione edilizia


Anonymous
login
30 Aprile 2009 ore 19:54 2
Buongiorno a tutti,

per i lavori di ristrutturazione del mio appartamento vorrei proporre all'impresa artigiana esecutrice un contratto di appalto come quello pubblicato nel sito (https://www.lavorincasa.it/normative/normative5.php),
ma avrei alcune domande per gli esperti del forum:

1) Perche' occorre farlo in triplice copia?

2) E' indicato un pagamento pari all'80% ad avanzamento lavori: ma chi stabilisce esattamente il momento di fare questo pagamento?
E' a discrezione del committente?
L'impresa potrebbe anche bloccare i lavori pretendendo il pagamento di 'sto benedetto 80% anche a lavori ben poco avanzati...
Non e' forse meglio indicare una data precisa e un ammontare un po' piu' basso dell'80%?
Oppure, posso mettere io nel contratto cosa intendo per "stato di avanzamento intermedio"?

3) Mettiamo che nel bel mezzo dei lavori, venga fuori un lavoro imprevisto e bloccante rispetto alla prosecuzione dell'opera.
Se l'impresario facesse il furbo, potrebbe benissimo sparare una cifra fuori mercato sapendo che io diffcilmente potrei oppormi (mica posso chiamare un'altra impresa per fare un pezzo di lavoro).
Contrattualmente con quale clausola potrei tutelarmi?

4) Il vincolo sulla non sospensione dei lavori e' (a mio parere!) un po' eccessivo: l'importante e' che il lavoro sia concluso entro il termine indicato.
Sbaglio qualcosa? Sinceramente mi sfugge a cosa possa servire questa clausola della non sospensione...


Ciao a tutti e grazie per la cortese attenzione,
Marco.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 00:06
    Puoi far mettere per iscritto anche eventuali norme riguardanti lavori extra o fuori capitolato.

    Ricorda che clausole eccessivamente penalizzanti per l'impresa potrebbero non essere accettate dalla controparte, insomma potrebbero ben dirti di rivolgerti a qualcun altro.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 17:07
    Non lo scrivo per piaggeria, ma il modello contrattuale proposto da 'Lavorincasa' si palesa piuttosto valido: si tratta d'adattarlo, poi, alle proprie esigenze. Circa l'affidamento di parte dei lavori ad altra impresa, qualora necessario, è ipotesi piuttosto frequente, ma presuppone, ovviamente, la risoluzione del contratto per fatto e colpa dell'appaltatore, anche se non sempre questo accade.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI