• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-28 09:18:10

Contestazione su lavori di urbanizzazione


Romamor
login
14 Settembre 2011 ore 11:28 7
Abito a Padova, in zona molto periferica.
Su un lotto di terreno confinante al mio, sono in corso lavori di urbanizzazione per la costruzione di 6 abitazioni quadrifamiliari.
La ditta che si occupa dei lavori di urbanizzazione, ha alzato il piano del terreno su cui ha effettuato i lavori (fognature, marciapiedi, stradine) di circa 30 centimetri rispetto al mio confine, giustificando che ha portato il livello del lotto edificabile alla stessa altezza della strada comunale che passa su un fianco del confine (del terreno edificabile).
Adesso con le recenti piogge, molta acqua piovana e fango vengono riversati sulla mia proprietà, mettendo a rischio di allagamento la mia abitazione, che ha una bocca di lupo rasoterra e le finestre della cantina a due centimetri dal terreno.
Mi potete dare un consiglio su come muovermi per tutelare i miei interessi?
La ditta mi ha risposto, che sono state seguite le istruzioni comunali, che indicavano la costruzione dei marciapiedi e dei passaggi macchina allo stesso livello della strada comunale.
Grazie a chi mi risponde.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2011, alle ore 12:10
    Hai già chiesto all'ufficio tecnico?
    secondo me faranno un sopralluogo per verificare se possano far scolmare le acque in qualche modo.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2011, alle ore 12:10
    A mio parere qualunque siano le disposizioni, non è possibile danneggiare con lavori il fondo del vicino.
    Sarebbe opportuno segnalare la difformità, non solo all'impresa (mera esecutrice) ma anche alla Direzione dei Lavori.
    Prima di eseguire un progetto esecutivo è necessario verificare lo stato di fatto e solo successivamente adottare le procedure opportune.
    Di contro, su segnalazione, si possono eventualmente eseguire le necessarie correzioni come ad esempio uno scolo per le acque direttamente sul confine.

  • romamor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 10:32
    Prima di tutto ringrazio moltissimo le due persone che mi hanno risposto, dandomi buoni consigli.

    Ho appena parlato con il Direttore dei Lavori, il quale mi ha riferito della prossima costruzione di un muretto di contenimento alto circa 100 centimetri, lungo tutto il confine comune (circa 120 metri), mentre mi ha detto che un abbassamento del livello del terreno appena urbanizzato è improponibile.

    A questo punto Vi chiedo se è possibile tale costruzione sul confine, senza il mio consenso.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2011, alle ore 17:27
    Buongiorno, condivido le osservazioni sopra esposte, forse è consigliabile spostare il quesito nel forum edilizio, o in quello legislativo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2011, alle ore 11:52
    In attesa di spostare il quesito, consiglio d'inviare una formale diffida (a committente, appaltatore e d.l.) per chiedere, se non la rimessione in pristino dei luoghi (che parrebbe impossibile da realizzare), la predisposizione d'idonee misure di salvaguardia della proprietà (intesa come fondo) minacciata.

  • romamor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2011, alle ore 07:53
    Grazie per i giusti suggerimenti, che metterò in atto.
    Vi aggiornerò quando ci saranno delle nuove.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2011, alle ore 09:18
    Ci mancherebbe. Per scrupolo documentale, invierei la r.r. per conoscenza anche al Comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI