• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-19 14:11:58

Contestazione parcella architetto


Giuseppemarcello
login
16 Luglio 2013 ore 11:14 3
Buongiorno
scrivo per avere una consulenza sul pagamento di una parcella vidimata dall'ordine degli architetti:
Cronologia: mi affido all'arch. Caio nel 2005 per richiesta progettazione e direzione lavori di una terrazza con sanatoria. Nel 2006 ottengo il permesso a costruire e dopo un mese i lavori vengono bloccati per sequestro cantiere. In seguito al processo vengo (l?arch. non viene chiamato in causa) condannato penalmente e dopo inizio nuovamente i lavori con l?ottenimento dello sblocco. Liquido la vecchia azienda edile (? 12.000) e intanto sostituisco il D. Lavori (senza nessuna comunicazione scritta) con la richiesta di nuovo permesso a costruire effettuata da un nuovo ingegnere.
Nel 2009 arriva la prima richiesta di pagamento da parte dell?Arch. Caio, che si ripete nel 2011 e successivamente nel 2013 con la parcella vidimata dall?ordine (tutte diverse tra di loro).
Il sottoscritto intanto, propone un accordo bonario per evitare le vie giudiziarie.
La parcella è così formata:
1. Progetto architettonico: importo opera :67000: ?1373.51 (compreso compensi accessori)
2. Progetto strutture portanti: importo opera : 14000: ? 1113,87 (compreso compe. acc)
3. Richiesta a costruire :raddoppio aliquota: ? 1373,51
4. Direzione lavori importo 14000: 623,81
5. Direzione lavori : incarico parziale art. 10/18 su importo 52442,46 : ? 1889,91
6. Onorario a vacazione: 30 ore per ? 56,81
7. Onorario a discrezione per mancata direzione lavori su 52442: 559,42
Totale circa ? 10000
Io ho eccepito l?onorario a vacazione che se integrativo dovrebbe essere ridotto alla metà e la voce 5
su cui art.1° non viene considerato come un integrazione del 25% sulla voce 1 ma viene presa in considerazione come se fosse stata effettuata tutta la direzione lavori di ? 52442,46 (escluso anche dalla voce 7 in cui ritorna l?onorario per mancata direzione lavori )
Se si va per vie giudiziare quali sono i tempi per un eventuale termine e quali sono le speranze di vittoria?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Luglio 2013, alle ore 12:27
    Buongiorno, quesito interessante. Mi sembra di comprendere che Lei imputi all'architetto anche la contestazione dell'abuso edilizio, o sbaglio?

  • giuseppemarcello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Luglio 2013, alle ore 12:43
    Vorrei utilizzarlo per far ragionare la controparte che non vuole intraprendere. Nessuna trattativa
    Il giudice ne terrà conto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Luglio 2013, alle ore 14:11
    Penso che possa costituire un buon argomento, esiste anche interessante giurisprudenza in merito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI