• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-28 20:11:58

Consulenza impianti idraulico e di riscaldamento


John john
login
28 Febbraio 2008 ore 14:01 3
Salve a tutti, potete aiutarmi?
ho comprato e ristrutturato casa (55 mq) 6 mesi fa.
Mi hanno rifatto l'impianto elettrico, idraulico (bagno e cucina) l'impianto di riscaldamento.
Questo inverno ho scoperto che l'impianto di riscaldamento è insufficiente perché i caloriferi (mi hanno rimesso quelli che c'erano prima) sono sottodimensionati; perdipiù l'impianto è monotubo ad un solo anello x 4 radiatori e 1 scaldasalviette il che (a sentire gli idraulici consultati) ne diminuisce la resa.
E' possibile che non posso contestare nulla alla ditta? L'impianto idraulico prevede obbligatoriamente un certificato di conformità come nel caso di quello elettrico e del gas? Se sì in base a quale legge?
Quando si parla di lavori fatti a regola d'arte, s'intende che devono rispettare certe normative ma non che ci sia una certa condotta intelligente dell'artigiano?
Considerando che sono un ultimo piano, con nessun appartamento intorno, con serramenti buoni ma senza i doppi vetri, non doveva essere l'idraulico della ditta a suggerirmi di mettere caloriferi opportunamente dimensionati per compensare le dispersioni di calore? Adesso devo spostare gli attacchi dei radiatori (che sono in una nicchia sotto le finestre) spendendo 1500 euro di idraulico e muratore + il costo dei caloriferi nuovi. Possibile che tale negligenza di chi mi ha fatto i lavori non sia perseguibile?
grazie a chiunque sappia darmi dei suggerimenti indicandomi le norme di riferimento.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 17:23
    Temo che tu non possa fare assolutamente niente nei confronti dell'idraulico, egli ha fatto le opere secondo le tue indicazioni e secondo quanto eri disposto a spendere.

    Probabilmente sei stato tu a voler mantenere i vecchi radiatori, modificare la circolazione del monotubo dell'acqua calda presuppone una spesa notevole, eri disposto a sopportarla o ti sei "adattato".

    L'installazione delle vetrocamere cambierà notevolmente la tua situazione, facendoti risparmiare almeno il 20% sulle spese e avrai sicuramente molto più caldo in tutta l'unità immobiliare.

    Potrai pure usufruire della detrazione del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • john john
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 18:03
    Grazie della risposta.
    Alcune precisazioni: io non ho dato al ristrutturatore indicazioni di nessun tipo. Mi sono affidato a lui, il quale non mi ha mai, né in fase di preventivo né durante i lavori, prospettato l'eventualità che i radiatori vecchi fossero insufficienti, né mi ha mai proposto di fare l'impianto bitubo.
    Quindi la domanda è: tale negligenza è scusabile? un impianto monotubo col diametro di 14 mm che serve 5 radiatori con un solo anello, a sentire gli idraulici consultati la cosa più scarsa che potesse farmi, rientra nei criteri della regola dell'arte?
    E infine il certificato di conformità per l'impianto idraulico non è obbligatorio? Lo è solo in alcuni casi? Solo se c'è un progetto di un perito o se si presenta la DIA in comune? SE invece faccio una ristrutturazione ordinaria l'idraulico non è tenuto a darmelo?
    Scusate se faccio tutte queste domande, ma sono stato al codacons e non mi hanno saputo aiutare.
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2008, alle ore 20:11
    Ripeto quanto ti ho detto sopra.

    Se vuoi consulenza tecnica, prova ad inserire il quesito nella sezione edilizia del forum:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI