• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-22 21:08:03

Consiglio su detrazioni per la ristrutturazione


Hellomoto
login
22 Gennaio 2007 ore 13:49 5
Ciao a tutti, io e la mia ragazza stiamo ristrutturando un appartamento di cui abbiamo iniziato i lavori a metà novembre 2006.

Abbiamo saputo successivamente che potevamo sfruttare le agevolazioni previste dalla nuova finanziaria. Premetto che siamo a digiuno completamentedi questa burocrazia e avremmo decine di domande da sottoporre.

Arrivati a questo punto e dovendo ancora rifare i pavimenti a tutta la casa, volevamo sapere se per questi potevamo inoltrare la richiesta, come dobbiamo comportarci e se nel frattempo i lavori al pavimento possono iniziare o dobbiamo attendere ispezioni e controlli di vario genere.
Quali potrebbero essere i tempi di attesa?

Inoltre volevo sapere se anche il Parquet rientra nelle detrazioni.
Anche per la caldaia vale lo stesso discorso?

Scusate la miriade di domande, ma solo voi potete aiutarci.
Grazie a tutti !
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 15:07
    I pavimenti non sono compresi nelle agevolazioni per le detrazioni.

    In questa pagina trovi una precisa tabella sui lavori ammessi: Detrazioni per ristrutturazioni

    Nel Forum in questi ultimi giorni non abbiamo parlato d'altro, leggi le ultime discussioni, troverai le risposte a tutti i tuoi dubbi.

  • hellomoto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 16:36
    Ciao, grazie per la risposta.

    Scusatemi se non ho letto molto !

    HO visto che non sono compresi nelle detrazioni, però ho notato che l'IVA è al 10% mentre tutti i fornitori di pavimenti, nei preventivi, l'hanno messa al 20%.

    Come mi devo comportare per averla al 10?

    GRAZIE ANCORA A TUTTI !

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 17:41
    Devi insistere perché ti venga applicata l'aliquota agevolata.

    Se non ottemperano non resta che cambiare ditta .... purtroppo.

    Al limide puoi rilasciare una liberatoria da te sottoscritta in cui ti assumi la responsabilità, prova!

  • hellomoto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 20:17
    Un ultima domanda (scusate la mia ignoranza) !

    Avendo ormai quasi finito i lavori, è conveniente inoltrare adesso la richiesta al comune solo per la pavimentazione e la caldaia?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 21:08
    Se leggevi le altre discussioni sul Forum avresti trovato tutte le informazioni che cercavi.

    Comunque qui trovi le autorizzazioni comunali, necessarie o meno: Permessi comunali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI