• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-20 12:02:26

Consiglio polizza assicurativa


Enry-78
login
19 Marzo 2009 ore 17:50 5
Buonasera

devo mettere il cappotto nella mia abitazione, come potrei premunirmi in caso nel tempo di distacchi, crepi, muffe, altro?

mi sapete consigliare il tipo di polizza da stipulare e con chi?!

Non e' meglio che la polizza se la faccia il posatore insieme alla ditta che gli fornisce il materiale...ho paura di un futuro scarica barile...

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 18:00
    Per questa tipologia di lavori godi della garanzia decennale essendo intervento sulle parti "principali" dell'edificio:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Parlane con l'impresa, poi eventualmente contratterai con i professionisti una valida polizza per entrambi.

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 09:27
    Grazie per le varie risposte che mi hai dato fino ad ora...
    lavori come libero professionista? ti occupi delle pratiche per il 55%? potrei avere il tuo numero?
    Su un altra discussione hai scritto che la coibentazione del tetto e cappotto dai tecnici del sole 24 ore non si riprende mai...e' vero?

    Grazie

    Enrico

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 10:21
    Enry

    Non opero in modo "diretto" con il pubblico.

    Non ho compreso cosa vuoi dire con la tua seconda frase.

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 11:29
    L'iva al 4% vale solamente per gli ampliamenti?
    Mi potresti mandare un link su questo?

    Non mi puoi neanche consigliare un tecnico in particolare?

    intendevo questo:

    Oggetto del messaggio:
    MessaggioInviato: dom 13 gen 2008, 14:31
    Consulente
    Iscritto il: dom 28 ago 2005, 18:56
    Messaggi: 10504
    Località: Brescia
    Leggi attentamente nei link che ti ho proposto.....: strutture opache verticali.
    Nel tuo caso vai a modificare pesantemente la struttura del tetto e dovresti scindere i lavori, a mio avviso potrai detrarre il 36%, comunque una richiesta sia all'Agenzia delle Entrate sia all'Enea non ti costa niente.

    Da una preziosa tabella-studio pubblicata dal Sole24Ore è stato dimostrato che la coibentazione del tetto ed il "cappotto" alle pareti esterne ripaga dei costi sostenuti anticipatamente dopo circa 22 anni di risparmio energetico.
    Se si considerano anche eventuali interessi del capitale impiegato che vanno persi (circa il 5% all'anno), i costi iniziali sopportati non si ripagheranno mai.

    _________________
    Staff Lavorincasa

    Grazie ancora ))

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 12:02
    Leggi:

    Guida fiscale alla compravendita casa

    al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Il testo pubblicato dal giornale e da me accennato è stato redatto da valenti professionisti, penso che sia ancora attuale.

    Tu stesso puoi calcolare il costo per un "cappotto" completo alla tua unità immobiliare e sottrarre il (relativo) risparmio sul riscaldamento invernale e raffrescamento estivo.
    Calcolando anche la detrazione, ti rimane sempre il 45% dei costi anticipati che tenendo conto del risparmio, sarà difficile ammortizzarlo in un numero di anni accettabile.

    Resta comunque il "maggior valore" dell'edificio, ma da tenere conto solo nel caso si decida di rivenderlo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI