• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-05 11:48:36

Consiglio per veranda non condonata


Thestalker
login
30 Aprile 2008 ore 18:55 4
Ciao a tutti,

ho un'annosa questione nella quale gradirei la vostra opinione.
Ho recentemente acquistato un appartamento in una palazzina, nella quale è prevista la veranda a ridosso della cucina.
In fase di presentazione della DIA per la ristrutturazione dell'appartamento, ho scoperto che la veranda, seppure fatta a livello condominiale, rappresenta un abuso edilizio non condonabile. La ragione per cui non è condonabile, e qui mi scuso per l'imprecisione, è che l'edificio è a planimetria piena.

Da qui le mie domande:
1) che vuole dire che non è condonabile?
2) cosa consigliate di fare con il condominio e con la dia?
3) avendo acquistato l'appartamento con la veranda (e all'atto notarile non è emerso assolutamente nulla), ho possibilità di avviare una causa civile con il vecchio proprietario per avere un eventuale risarcimento?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 20:59
    Questo tipo di accertamenti si fanno prima di acquistare l'immobile, non dopo.

    Dovevi porre tutta la diligenza del buon padre di famiglia prima di completare l'acquisto, chiedere informazioni al notaio (che è responsabile degli atti e quindi potrebbe pagarne di persona), e farti consigliare da un geometra amico.

    Hai acquistato l'immobile "così come sta", firmando l'acquisto davanti ad un pubblico ufficiale (notaio).

    Hai la possibilità comunque di "tentare" di rivalerti sul vecchio proprietario cercando di dimostrare il "dolo" avendoti lui taciuto l'irregolarità in questione, dovrai parlarne con un avvocato.

    Il comune può rifiutare la richiesta di sanatoria se non esistono più m³ disponibili nell'immobile.

    Insomma, ti dovrai tenere la veranda abusiva così com'è, come ha fatto il vecchio proprietario e come dovrà fare il nuovo proprietario a cui in futuro venderai l'appartamento e come fanno altre centinaia di migliaia di italiani.

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 21:13
    Grazie per il consiglio.
    Il punto è proprio questo, come avrei fatto a riscontrare un tale abuso? Avrei dovuto andare in comune con la mappa catastale, per verificare che tutto fosse in regola? Il notaio, non facendo un sopralluogo dell'appartamento, non poteva certo scoprirlo.

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 08:53
    Te l'ho detto sopra.

    Le visure si fanno prima di acquistare.
    Prima di acquistare si parla con i vicini per conoscere quali siano le problematiche dell'immobile.
    Se vi sono verande, si chiede se le stesse sono in regola. (i vicini sono sempre loquaci e "sanno tutto".
    Ecc.

    Fatti consigliare da un professionista locale che conosca bene il PRG e che al limite possa trovare una soluzione, altrimenti terrai la veranda così com'è.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 11:48
    In linea di massima, sono annullabili gli atti negoziali che impediscano all'immobile di circolare, e, in particolare, sono nulli quelli in cui difetti del tutto il titolo edilizio...non mi sembra il tuo caso, peraltro, da quanto letto. Diversamente, il Notaio non avrebbe potuto procedere al rogito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI