• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 21:48:02

Consiglio per acquisto/ristrutturazione


Robirosso
login
21 Gennaio 2008 ore 09:39 3
Buongiorno a tutti ho bisogno di un consiglio.

Sono proprietario di un bilocale e nei prossimi mesi comincerò a ristrutturare la casa di mia suocera dalla quale ricaveremo due appartamenti (uno per mia suocera e uno per me e mia moglie). Cosa mi conviene fare? Vendere l'attuale bilocale e intestarmi sul futuro appartamento per usufruire delle agevolazioni per la ristrutturazioni e nel frattempo trovare una sistemazione pagando l'affitto? Lasciare intestata la suocera, fare i lavori, farle cominciare a detrarre le spese e successivamente a lavori ultimati comprare l'appartamento ristrutturato? In questo caso visto che mia suocera è intestata al 67% su quest'appartamento (la restante percentuale è divisa tra mia moglie e suo fratello) le detrazioni come saranno ? Proporzionate alla percentuale di proprietà?

Avete qualche altra soluzione da proporre?
Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 15:40
    In questi ultimi giorni ne abbiamo parlato decine di volte.

    Eco cosa dice l'Agenzia delle Entrate:

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Hai anche altre possibilità, leggiqui, chiarisci tutti i tuoi dubbi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Come puoi intuire, importante che le spese, le fatture, i bonifici, siano intestati a chi di voi vorrà usufruire delle agevolazioni.

  • robirosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 16:01
    Ok le informazioni dell'agenzia delle entrate le ho lette e le ho stampate. Volevo solo avere un consiglio su cosa mi conveniva fare secondo voi.

    Ultimo dubbio: le detrazioni sono proporzionate alla proprietà? Mia suocera che è proprietaria al 67% quanto può detrarre? mi conviene intestarmi al 100% prima di fare i lavori?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 21:48
    Lo vedi che non hai letto attentamente .....

    Se sei tu a farti intestare "tutte" le fatture e naturalmente a pagare a mezzo bonifico, la detrazione spetterà tutta a te.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI