• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-28 11:03:51

Consegna immobile con ritardo


Donrovigo
login
23 Agosto 2010 ore 19:06 4
Salve! Il 13 Marzo 2008 ho acquistato una villetta a schiera e firmato il contratto preliminare di compravendita che riportava la seguente dicitura "La costruzione allo stato di alloggio finito chiavi in mano avverrà entro e non oltre ventiquattro mesi continui decorrenti dalla data dell'inizio dei lavori relativo alla costruzione interessata, salvo cause di forza maggiore". Attualmente la costruzione non mi è stata ancora consegnata e la data presumibile del termine lavori dovrebbe essere fine settembre. Il contratto in questione non fa riferimento esplicito ad alcuna penale, vorrei sapere se posso procedere in qualche modo nei confronti dei costruttore per far valere la mia posizione. Ultimamente ho "scoperto" che uno dei motivi di questo notevole ritardo è stato la difficoltà riscontrata dal costruttore nel ricevere il mutuo per poter procedere con i lavori.
Grazie infinite per la disponibiltà.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 10:37
    Una tolleranza sui tempi di consegna di qlc mese mi pare ci sia..
    comunque anche il "cause di forze maggiori" direi che mette l'impresa abbastanza al roparo da un ritardo di "soli" sei mesi (sempre che l'inizio lavori sia sempre di marzo'08).

  • donrovigo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Agosto 2010, alle ore 14:42
    Si, capisco la tolleranza e devo dire che fino ad ora sono stato molto tollerante. Negli ultimi mesi si sono però verificate situazioni poco "felici" per cui vorrei poter far qualcosa per mostrare i denti e dimostrare che non sempre hanno ragione loro.
    grazie!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Agosto 2010, alle ore 16:51
    E senza una data indicata nel prliminare-compromesso..
    fino a quanto possono spostare l'asticella di mese in mese?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 11:03
    Ciao, la clausola da te citata non può essere interpretata arbitrariamente, ma sposta su controparte l'onere della prova (della forza maggiore). Tu, quantomeno, dovresti metterli in mora formalmente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI