• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-21 08:39:53

Confusione agevolazioni prima casa


Sbottino
login
20 Novembre 2007 ore 14:33 3
Premetto che sono 3 giorni che seguo il forum in cerca dell'informazione che fa per me. Ma un caso come il mio ho non l'ho trovato oppure uno simile c'era ma un pò confusionario. Ecco il mio quesito.

Nel 2003 è morto mio padre e la casa è passata al 50% a mia mamma ed il rimanente a me e mio fratello in ugual misura.Questo passaggio a mio ricordo è avvenuto in modo naturale cioè non mi pare abbiamo pagato nulla per la successione. Ora sono in procinto di acquistare una nuova casa che diventerà la mia abitazione principale sempre nel comune dove abita mia mamma. C'è il rischio che non mi vengano riconusciute le agevolazioni prima casa ? Ho chiesto a un pò di persone ma ognuno mi ha dato risposte diverse. C'è qualcuno che può darmi una risposta certa e definitiva?
Grazie in anticipo

P.S.
Se vi può essere d'aiuto la casa era stata acquistata dai miei nel 1970
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 16:17
    La risposta al tuo quesito è contenuta nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate che centinaia di volte citiamo in questo forum:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Leggi con attenzione, ad esempio:

    3) l'assenza di altri diritti reali vantati su immobili ubicati nello stesso comune: l'acquirente non può risultare titolare " ... esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare";

    4) la novità nel godimento dell'agevolazione: l'acquirente non può essere titolare " ... neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata dallo stesso soggetto o dal coniuge con le agevolazioni di cui al presente articolo ..." o, in generale, con le agevolazioni "prima casa" che si sono succedute negli anni.

    Leggi attentamente il punto 2.2 che dovrebbe agevolarti e permetterti di poter usufruire delle agevolazioni "prima casa".

    Ogni tuo dubbio verrà comunque fugato da un'attenta lettura della Circolare.

  • sbottino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 08:30
    Innanzi tutto grazie!
    Si, direi proprio che leggendo la circolare (aiutato da un sonsulente caf) e scartando il discorso di quote con coniuge, (visto che mia moglie non ha nulla) il mio caso sta proprio nel "...diritto esclusivo"

    Infatti io ho solo il 25% dell'immobile ed in più non posso buttare fuori di casa mia mamma! Per lei è l'abitazione principale.

    Quindi direi proprio che le agevolazioni me le prendo volentieri

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 08:39
    Come hai constatato le agevolazioni esistono, basta saperle "scovare" nelle norme e circolari che vengono pubblicate.

    I bocca al lupo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI