• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-19 07:59:26

Conformità impianto termico


Fab9000
login
17 Luglio 2008 ore 13:40 5
Avrei necessità di adeguare l'impianto termico della casa di montagna.
E' presente un piano cottura (senza valvole di sicurezza) ed una caldaia nella sala/cucina (dovrebbe essere di tipo B con scarico direttamente all'esterno) insieme ad un caminetto a legna.
L'impianto è ora a gpl ma dovrebbe essere convertito nei prossimi anni a metano.
Ora è presente solo un foro di aerazione sotto il caminetto:
E possibile fare solo quello in alto o devo farne un altro in basso (non in comune con il caminetto?
Devo inoltre far installare il maniglione di sicurezza?

grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 14:49
    Non potendo visionare lo stato dei luoghi, non conoscendo le superfici e cubature, non sapendo delle dotazioni di sicurezza dei fuochi, è difficile darti risposte sicure.

    Comunque ogni locale che ospita un apparecchio termico a gas deve essere dotato di un?apertura di ventilazione, vicina al pavimento.
    Tale apertura deve essere:
    1. collegata con l?ambiente esterno all?edificio;

    2. non chiudibile;

    3. di perlomeno 100 centimetri quadrati di grandezza e comunque di almeno 6 centimetri quadrati per ogni kilowatt di portata termica degli apparecchi ospitati;

    4. protetta da una griglia o una rete metallica. Nel calcolo delle sue dimensioni va tenuto conto dell?ingombro alla ventilazione di tale griglia o rete;

    5. vicina al pavimento o, se lontana, di proporzioni maggiori del 50%.

  • fab9000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 16:11
    Allora innnanzitutto grazie per la risposta.
    Nel dettaglio il localè è di circa 23 mq e 64 mc.

    L'apertura già presente sotto il caminetto, collegata con l'esterno, non chiudibile e protetta da griglia sull'esterno ha un diametro di ca 12 cm (>400 cmq) ed è a circa 10 cm da terra e 2,5 mt di distanza dalla caldaia.
    Volevo sapere se può essere utilizzata anche per l'aerazione del vano e se sono obbligato a fare il foro di aerazione in alto per i fuochi (non c'è cappa).
    Inoltre è necessario installare il maniglione di sicurezza per i fuochi?

    Grazie ancora
    fab

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 17:06
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum che non vale la pena ritornarci ancora.

    Usa il tasto "CERCA" in alto alla pagina, troverai tutte le indicazioni che cerchi..... come ad esempio qui:

    viewtopic.php?t=20754

  • fab9000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Luglio 2008, alle ore 13:10
    Scusate ancora:
    ma se sostituissi il piano cottura con uno elettrico non avrei più bisogno del foro in alto di aerazione? (dato che quello di ventilazione in basso c'è già).
    arigrazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 07:59
    Mentre il foro "in basso" è comunque obbligatorio, il foro in alto per l'evaquazione dei fumi puo essere sostituito, solo in determinati casi, da una "cappa filtrante".

    Nel caso di assenza di "fiamme" potrai comunque parlarne con un installatore professionista della tua zona per trovare la soluzione ideale al tuo ambiente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI