• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-21 10:39:53

Conformità edilizio urabnistica.


Mauryem
login
17 Dicembre 2010 ore 19:23 10
Salve avrei bisogno di un parere, in merito ad un appartamento che vorrei acquistare. L'appartamento è stato ricavato dalla ridivisione di due appartamenti che in passato erano stati accorpati in una unica unità solo di fatto senza titolo edilizio, infatti al catasto risultano ancora due unità separate con lo stato di fatto precendente ai lavori. Ora sono stati ridivisi come erano prima solo che nella parte in vendita sono presenti due bagni e nessun vano cucina, perché al tempo era stato trasformato nel secondo bagno, inoltre non sono presenti nessun tipo di utenze, luce, acqua e gas, nessun impianto e contatori. Alla vendita l'agenzia e il proprietario lo dichiarano conforme alla regolamentazione edilizio urbanistica come uso abitazione, ma a mio parere lo stato descritto dovrebbe pregiudicare la regolarità edilizia per uso abitazione. Inoltre come è possibile al progetto di ristrutturazione con D.I.A. dichiarare uno stato di fatto nelle condizioni elencate per riportarlo ad auno stato di progetto con la presenza della cucina e delle utenze senza eventualmente incorrere in problematiche e difformità di legge insanabili e comunque fastidiose o costose. Grazie per qualunque suggerimento. Saluti Mauryem
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 20:58
    Il problema delle utenze può essere secondario, in questo momento, l'assenza del vano cucina è più pregnante. E' una stanza cieca?

  • mauryem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 08:27
    No, il secondo bagno è posto dove c'era in origine la cucina ed è presente una finestre balcone con un terrazzino.

  • mauryem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 08:38
    E' anche presente in un lato della stanza la colonna delle canne fumarie. Grazie fin d'ora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 12:45
    Prima di firmare la proposta d'acquisto, consiglierei di chiedere copia dell'intero fascicolo edilizio, in primo luogo.

  • mauryem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 08:03
    Per verificare cosa di preciso? intendi per fascicolo la licenza edilizia, il progetto l'abitabilità al moneto della costruzione dell'immobile, perché per quanto riguarda le modifiche apportate per quanto dice la proprietà sono state esegite senza titolo edilizio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 08:05
    A parte il titolo edilizio originale, intendo gli interventi successivi, compreso eventuale DIA.

  • mauryem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 16:53
    Posso farlo io all'ufficio dell'edilizia privata del comune o ci vuole una delega della proprietà? Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Dicembre 2010, alle ore 17:28
    Ai fini dell'accesso agli atti, ex L. 241/90, occorre una delega del proprietario. Il rifiuto di conferirla, ovviamente, va valutato come mancanza di buona fede, con le conseguenze sul piano delle trattative che è facile immaginare.

  • mauryem
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 10:06
    Grazie dei suggerimenti, girerò la proposta all'agenzia ed eventualmente se servirà approffiterò ancora della vostra cortesia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 10:39
    è qualcosa di più d'una proposta, seppur attraverso l'intermediario, la richiesta dev'essere formale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI