• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-25 10:11:02

Condono l. 326/2003


Orwell
login
24 Febbraio 2009 ore 18:56 4
Buonasera a tutti.
mi sono iscritto per porre un quesito riguardante il nuovo condono edilizio della legge 326/2003 come riporta l'oggetto.
il mio dubbio è questo.
mi trovo di fronte ad un immobile realizzato con regolare concessione edilizia, in zona agricola.
successivamente, è stata presentata una domanda di condono edilizio per variazione di destinazione d'uso (da fabbricato rurale ad abitazione in villino A/7) e realizzazione di una veranda.
Come tipologia,nella domanda di definizione degli illeciti, è stata inserita la 3 (Opere di ristrutturazione edilizia come definite dall?art. 3 comma 1 lettera d) del Dpr 6 giugno 2001 n. 380 realizzate in assenza o in difformità? del titolo abilitativo edilizio).
il quesito è questo: andrebbe considerata anche la Tipolgia 1 in ragione del fatto che l'opera non è conforme allo strumento urbanistico?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 07:24
    Mancano informazioni sulla normativa locale per poterti dare informazioni "certe".

    Solo l'ufficio edilizia del tuo comune può aiutarti per il caso prospettato.

  • orwell
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 08:05
    Mancano informazioni sulla normativa locale per poterti dare informazioni "certe".

    Solo l'ufficio edilizia del tuo comune può aiutarti per il caso prospettato.

    grazie per la risposta ma..
    se vi dicessi che l'articolo 30 (Zone Agricole) delle NTA del Prg recita "in esse è consentita la costruzione di abitazioni rurali, annessi rustici (stalle ricoveri,serbatoi, depositi ecc.) fabbricati destinati alle attività di trasformazione dei prodotti agricoli e dell'allevamento e dei loro annessi, di fabbricat a servizio delle attività agrituristiche e di fabbricati destinati alle attività assistenziali e sociali ecc. o di servizio agli abitanti insediati.Sono consentiti locali di ricovero o di deposito finalizzati alla attività agricola anche part-time di proprietari di fondi che non sono in possesso della qualifica di imprenditori agricoli o coltivatori diretti."

    ho a disposizione tutti i presupposti per configurare l'abuso nella tipologia 1?

    distinti saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 08:34
    ....successivamente, è stata presentata una domanda di condono edilizio per variazione di destinazione d'uso (da fabbricato rurale ad abitazione in villino A/7)...
    Come ti ho gia detto, mancano informazioni importanti come ad esempio se il condono è stato accettato, oltre che presentato.

  • orwell
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 10:11
    ....successivamente, è stata presentata una domanda di condono edilizio per variazione di destinazione d'uso (da fabbricato rurale ad abitazione in villino A/7)...
    Come ti ho gia detto, mancano informazioni importanti come ad esempio se il condono è stato accettato, oltre che presentato.

    si,è stato accettato...l'ufficio richiede anche la documentazione integrativa per il prosieguo dell'istruttoria e i conteggi finali..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI